Acquista i biglietti ora
An event powered by

Maker Faire Rome 2021, i progetti protagonisti | Arts

Quando il mondo dei maker entra in contatto con quello degli artisti che operano con le tecnologie il risultato è veramente strabiliante. Non solo in termini di creazione finale, ma anche per quello che riguarda l’intero processo creativo. Maker Faire Rome 2021 è stata anche questo. Nelle otto edizioni precedenti e in questa nona, che si è tenuta dall’8 al 10 ottobre 2021 nell’area dell’ex Gazometro. Arte dunque, creatività. Ecco alcuni, solo alcuni dei progetti che sono stati protagonisti alla Fiera dell’Innovazione e degli Innovatori.

Art-House Candle

ART-HOUSE CANDLE

ll progetto di Fabrizio D’Eramo punta alla creazione di oggetti di design in cera, vere e proprie sculture che, una volta accesa la candela al proprio interno, creano nell’ambiente un gioco di luci ed ombre. Il focus del progetto è divulgare la lavorazione che c’è dietro ad ogni prodotto per avvicinare le persone all’handmade: tutti possono partecipare per riscoprire il piacere di creare. Si intende inoltre dare una nuova dignità agli oggetti di cui ci circondiamo: non più prodotti in serie, ma pezzi unici, con una storia da raccontare. Una storia che non avrà mai fine: ogni candela consumata, o oggetto rotto, può avere nuova vita nella mani dell’artigiano grazie al carattere eco-sostenibile dell’iniziativa.
 
PoopBot

 

PoopBot è un robot è che fonde tecnologia, kawaii e divertimento. Lo ha creato Giovanni di Dio Bruno, studente di Ingegneria dell’Automazione presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base di Napoli Federico II. 

 

No one is an island

L’installazione sonora di Riccardo Tesorini nasce dalla necessità di riflettere sull’isolamento e la disconnessione emotiva di cui oggi facciamo esperienza a causa dell’emergenza sanitaria. Traiettorie inconciliabili, rette parallele, eppure ogni cosa è connessa e interdipendente. Ogni gesto o azione crea un effetto domino di conseguenze. Ogni individuo è diviso e separato pur rimanendo trasparente, sempre visibile, mai afferrabile. Queste scatoline sono delle entità piccole e fragili: alcune scavano tra macerie, c’è chi non sa dove sbattere la testa e chi sfiorandosi produce una piccola scintilla. Separati ma connessi. Consultabili ma irraggiungibili.

IMAGINARY: Interagire con la Matematica

Interagire con la matematica e creare arte: Luciano Teresi ci mette alla prova con IMAGINARY. Attraverso le applicazioni di IMAGINARY.org si potranno scrivere e risolvere equazioni algebriche che generano  superfici, visualizzare le relazioni tra formule e forme geometriche, analizzare le relazioni tra musica e matematica e molto altro.

Game Over-Future C(o)ulture

Game Over-Future C(o)ulture è un progetto ideato e promosso da VILLAM (Associazione Culturale nata per convogliare le energie creative nel campo dell’arte contemporanea) e realizzato con Arshake. È finalizzato alla ricerca e allo studio di nuove “entità culturali”, persone, oggetti o ricerche provenienti da diversi ambiti disciplinari (fisica, bio-robotica, AI, agricoltura, medicina) e al loro traghettamento nel mondo dell’arte. Si tratta di un gesto che va oltre il semplice dialogo interdisciplinare e diventa piuttosto radicale: un vero e proprio ‘trapianto’ di ambiti di ricerca indirizzato alla predisposizione di future c(o)ulture, dove la “creatività” corrisponde ad “invenzione” ed “invenzione” corrisponde a contribuire ad una trasformazione. Una scintilla, un segnale di mutazione genetica, un cambio di direzione, un cortocircuito. Un’energia diversa che sia il segnale di un cambiamento in atto e che possa costituire nuova linfa vitale per il sistema della Cultura.

 

fonti: makerfairerome.eu

foto di copertina: makerfairerome.eu

 

Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Innova Camera, si impegna da ben nove edizioni a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.

Seguici, iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse

Promosso e organizzato da
CON IL SUPPORTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
Con il sostegno di
con il patrocinio di
in partnership con
Grazie a
in partnership con
Main Partner
Gold partner
Silver partner
Bronze partner
Cybersecurity Expert
Official Car
main media partner
media partner
MAIN MEDIA partner
press & digital
media partner
technical media partner
con il patrocinio gratuito di
special thanks
licensed by
media partner
Technical media partner
PADEL TECHNICAL PARTNER
con il patrocinio gratuito di

testimonials