Quando il mondo dei maker entra in contatto con quello degli artisti che operano con le tecnologie il risultato è veramente strabiliante. Non solo in termini di creazione finale, ma anche per quello che riguarda l’intero processo creativo. Maker Faire Rome 2021 è stata anche questo. Nelle otto edizioni precedenti e in questa nona, che si è tenuta dall’8 al 10 ottobre 2021 nell’area dell’ex Gazometro. Arte dunque, creatività. Ecco alcuni, solo alcuni dei progetti che sono stati protagonisti alla Fiera dell’Innovazione e degli Innovatori.
ART-HOUSE CANDLE
Interagire con la matematica e creare arte: Luciano Teresi ci mette alla prova con IMAGINARY. Attraverso le applicazioni di IMAGINARY.org si potranno scrivere e risolvere equazioni algebriche che generano superfici, visualizzare le relazioni tra formule e forme geometriche, analizzare le relazioni tra musica e matematica e molto altro.
Game Over-Future C(o)ulture è un progetto ideato e promosso da VILLAM (Associazione Culturale nata per convogliare le energie creative nel campo dell’arte contemporanea) e realizzato con Arshake. È finalizzato alla ricerca e allo studio di nuove “entità culturali”, persone, oggetti o ricerche provenienti da diversi ambiti disciplinari (fisica, bio-robotica, AI, agricoltura, medicina) e al loro traghettamento nel mondo dell’arte. Si tratta di un gesto che va oltre il semplice dialogo interdisciplinare e diventa piuttosto radicale: un vero e proprio ‘trapianto’ di ambiti di ricerca indirizzato alla predisposizione di future c(o)ulture, dove la “creatività” corrisponde ad “invenzione” ed “invenzione” corrisponde a contribuire ad una trasformazione. Una scintilla, un segnale di mutazione genetica, un cambio di direzione, un cortocircuito. Un’energia diversa che sia il segnale di un cambiamento in atto e che possa costituire nuova linfa vitale per il sistema della Cultura.
fonti: makerfairerome.eu
foto di copertina: makerfairerome.eu
Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Innova Camera, si impegna da ben nove edizioni a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.
Seguici, iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse