Maker learn festival 2024

27-29 novembre 2024

Un ricco programma formativo, comodamente da casa tua.
Tante proposte formative provenienti dai nostri partner e maker. Workshop, talk, webinar dedicati all'innovazione: dall'intelligenza artificiale alla robotica, dalla manifattura digitale alla sostenibilità, e molto altro ancora.
E ci sono anche corsi per bambini e ragazzi!


Assemble Sound, Build Solidarity - Assembla il suono, costruisci la solidarieta'

Luciano Fumagalli

Obiettivi del talk : Questo evento è dedicato ad ANGELO, il dispositivo acustico open source che promuove un accesso inclusivo e sostenibile alle cure uditive, in particolare per gli anziani e le comunità dei Paesi a basso e medio reddito (LMIC). Con oltre 1,5 miliardi di persone affette da ipoacusia, spesso associate a demenza, ANGELO offre una soluzione personalizzabile, economica e adattabile alle diverse esigenze, rispondendo a un bisogno globale urgente.


Il progetto, che ha saputo rinnovarsi rispetto alla Maker Faire 2023, ha incorporato preziosi feedback da parte dei visitatori e di coloro che hanno sperimentato il dispositivo in vari contesti. Nel talk si condivideranno storie emozionanti di assemblaggio da parte di ospiti delle RSA, bambini della scuola primaria, ragazzi con disabilità e, prossimamente, carcerati che saranno coinvolti in progetti di recupero.


In sintesi , ANGELO è un amplificatore equalizzato che potenzia selettivamente le frequenze uditive essenziali, migliorando la comprensione del parlato e la percezione delle emozioni sonore.
Un breve accenno sarà dedicato anche al prossimo obiettivo per il 2025: portare ANGELO nelle biblioteche, con il slogan "ANGELO, emozioni... in prestito".


Temi trattati : innovazione sociale, open source, accessibilità sanitaria, impatto comunitario, progetti educativi e di recupero sociale

Orari

Mercoledì 27 Novembre

Dalle 15.30 alle 16.15 CET

ONLINE

Registrati per questo evento
Assemble Sound, Build Solidarity - Assembla il suono, costruisci la solidarieta'

Luciano Fumagalli

Pensionato curioso e amante del pensiero laterale.

Lavoratore precoce, sempre alle dipendenze di società tecnologiche, dalle PMI alle multinazionali, mi sono diplomato alla scuola serale completando poi la mia formazione lavorando con colleghi appassionati e competenti.

Fin da giovanissimo mi attrae guardare dentro agli oggetti e alle persone: é questa curiosità che accompagna da allora la mia quotidianità.


Categoria MakerLearnFestival · Type Workshop
Back