Maker learn festival 2024

27-29 novembre 2024

Un ricco programma formativo, comodamente da casa tua.
Tante proposte formative provenienti dai nostri partner e maker. Workshop, talk, webinar dedicati all'innovazione: dall'intelligenza artificiale alla robotica, dalla manifattura digitale alla sostenibilità, e molto altro ancora.
E ci sono anche corsi per bambini e ragazzi!


NOT A LIMIT, BUT A CHANCE IT Presentation of the research project and CHANCE IT methodology - NOT A LIMIT, BUT A CHANCE IT Presentazione del progetto di ricerca e della metodologia CHANCE IT

Aps "e.artES cum panis"

In una società che nega il concetto di "limite", può la ricerca neuroscientifica insieme alle pratiche somatiche e al veicolo artistico, operare un cambiamento di sguardo e implementare la spinta verso un futuro dove venga riposta al centro la dignità umana? Durante la conferenza cercheremo di rispondere a questa domanda a partire dagli intenti del progetto pilota CHANCE IT (Care and Health for Artists. Network to Cooperate in Europe) sostenuto nel 2022/2023 dalla UE che sostiene gli artisti con patologie croniche e/o autoimmuni. Rif:"e.artES cum panis" aps; Ideazione: M.Mizar Tagliavini.

Orari

Giovedì 28 Novembre

Dalle 14.30 alle 15.15 CET

ONLINE

Registrati per questo evento
NOT A LIMIT, BUT A CHANCE IT  Presentation of the research project and CHANCE IT methodology - NOT A LIMIT, BUT A CHANCE IT  Presentazione del progetto di ricerca e della metodologia CHANCE IT

Mizar Tagliavini


Categoria MakerLearnFestival · Type Talk
Back