STMicroelectronics continua a rivolgersi agli sviluppatori di ogni età con l’obiettivo di aiutarli nello studio dell’elettronica e l’uso di microcontrollori, dei sensori, degli attuatori, ecc. Quest’anno l’STM32Cube, l’ambiente di sviluppo per il più venduto microcontrollore ST, sarà affiancato dall’AutoDevKit, un innovativo sistema di sviluppo per chi guarda al mondo dell’automobile. Saranno presentati, inoltre, alcuni dei più recenti sviluppi nel campo del Deep Learning (DL) e dell’Intelligenza Artificiale on the Edge, della Sensoristica intelligente e del Controllo Motori. Inoltre, quest’anno ST far conoscere il proprio Partner Program, che ha l’obiettivo di instaurare la collaborazione con aziende che offrono prodotti e servizi complementari all’offerta ST, grazie anche ai Proof of Concept Center realizzati dall’azienda sul territorio nazionale.
COSA È MAKER FAIRE
Maker Faire Rome è un evento che facilita e racconta l’innovazione tecnologica connettendo le persone e le idee. Una piattaforma in grado di coinvolgere gli appassionati di innovazione in percorsi di co-progettazione, apprendimento, formazione e matchmaking. La manifestazione vuole diffondere la cultura dell’Open Innovation consentendo al sistema produttivo di ricorrere a idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno e dal basso, attraverso una connessione virtuosa tra innovatori, creativi, startup, aziende, studenti, università e istituti di ricerca. Maker Faire Rome è il luogo in cui i protagonisti dell’innovazione europea si incontrano, si confrontano, scoprono le novità e fanno affari.