Il premio è rivolto al miglior Maker del Lazio individuato tra coloro che si siano distinti nell’ambito della Manifestazione Maker Faire Rome – tra le candidature pervenute attraverso la selezione della “Call for Maker 2024” – per innovazione, creatività e potenzialità di sviluppo, con particolare riguardo alle finalità sociali e alla coerenza con le seguenti aree di intervento indicate nell’articolo 2 del regolamento :
- Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti;
- Prevenzione e cura delle malattie;
- Acqua, servizi igienici e igiene;
- Salute materna e infantile;
- Alfabetizzazione e educazione di base;
- Sviluppo economico comunitario;
- Tutela dell’ambiente.
Chi può partecipare
Il premio è rivolto ai maker della Regione Lazio che hanno partecipato alla Call for Makers 2024
I promotori
Il premio è ideato e promosso dal Rotary Club Roma Nord, con il patrocinio del Distretto Rotary 2080 e la partecipazione del Rotaract Club Roma Nord
Premi in palio
Al vincitore è stato assegnato un premio in denaro pari a € 3.000,00 (tremila/00) comprensivo di ogni onere, per l’invenzione del Maker che sarà risultato più coerente con le prime sei linee guida del Rotary International, come elencate all’art. 2 del regolamento.
In occasione del proprio 50° anniversario e del 40° della Convenzione di Ginevra sull’Ambiente, viene istituito un premio speciale in denaro pari a € 3.000,00 (euro tremila/00) cadauna, comprensivo di ogni onere, per l’invenzione del Maker che sarà risultato più aderente alla settima linea guida del Rotary International.
I vincitori dell’edizione 2024
- Premio Rotary Club Roma Nord Take a Leap: HandySigns
- Premio speciale 50esimo anniversario del Rotary Club Roma Nord: Rcoffee