Unioncamere – Dintec partecipano insieme in qualità di Partner istituzionali della X edizione Maker Faire Rome per presentare i servizi dei PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio. Si tratta di un servizio presente in tutte le Camere di commercio d’Italia istituito per sostenere la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, presso i quali operano circa 500 persone (tra Digital Promoter, Coordinator e leader) qualificati, sul tema del digitale, innovazione e trasferimento tecnologico. Ad oggi sono oltre 500 mila le imprese che hanno utilizzato uno o più dei servizi innovativi e gratuiti dei PID di seguito elencati:
Informazione e formazione sulle tecnologie abilitanti
I Pid delle Camere di commercio realizzano eventi formativi e informativi per le imprese volti a favorire la crescita della consapevolezza attiva (“awareness”) sulle soluzioni offerte dalle tecnologie abilitanti di Impresa 4.0 e, al contempo, qualificare le competenze e le risorse del personale rendendolo consapevole a cogliere le opportunità offerte dalla rivoluzione industriale 4.0 e dalle nuove tecnologie abilitanti.
Voucher digitali
I Pid mettono a disposizione dei voucher digitali per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0: un sostegno tangibile a favore della digitalizzazione delle micro – piccole e medie imprese italiane. I voucher sono erogati attraverso Bandi pubblicati dalle Camere di commercio. Possono beneficiare delle agevolazioni sia le singole imprese che i gruppi di imprese che partecipano ad un progetto aggregato 4.0.
Assessment del livello di digitalizzazione di un’impresa
I PID mettono a disposizione due strumenti di assessment per capire il livello di digitalizzazione interno all’impresa, che presentano due differenti livelli di approfondimento:
SELFI4.0: assessment on line che l’impresa può compilare in completa autonomia accedendo dal pulsante più in basso; SELFI4.0 restituisce automaticamente al termine del questionario un report sintetico con il posizionamento dell’impresa rispetto ai processi produttivi oggetto di indagine;
ZOOM4.0: assessment guidato attraverso interviste al personale e alla direzione condotte dal Digital Promoter della propria camera di commercio e che si conclude con la predisposizione di un report più dettagliato. Gli strumenti di assessment sono stati sviluppati assieme alle principali università italiane (in particolare l’Università di Pisa, l’Università di Siena, e del Politecnico di Milano) e tenendo presente gli standard di riferimento europei (tra cui la norma DIN SPEC 91345:2016 “Reference Architecture Model Industrie 4.0 (RAMI4.0)”).
Per accedere ai servizi consultare la pagina del portale PID www.puntoimpresadigitale.camcom.it sezione “Gli strumenti di assessment”.
Assessment delle competenze digitali di studenti e lavoratori
Digital Skill Voyager è un test online messo a disposizione dei PID per la valutazione delle competenze digitali, rivolto a studenti e lavoratori e più in generale a tutti coloro che cercano uno strumento preliminare specifico per misurare le proprie competenze digitali e per valorizzarle sul mercato del lavoro.
Alla fine del percorso in base alle risposte fornite, si ottiene una valutazione che consente di scoprire il proprio livello nella conoscenza del digitale.
Digital Skill Voyager ha aderito all’iniziativa “Repubblica Digitale” il programma strategico nazionale promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri per sostenere l’inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro.
www.dskill.eu
Orientamento e mentoring
I Pid mettono a disposizione un network di mentor, ovvero manager e professionisti con forti competenze nel campo delle tecnologie 4.0 e del change management. I PID inoltre sono in grado di orientare e indirizzare le imprese verso i centri specialistici che possono supportarle nella realizzazione di progetti di digitalizzazione e innovazione grazie alla rete di contatti territoriali, ma non solo, attivata nel corso di questi anni.
Il servizio di mentoring offerto dai PID alle imprese rappresenta un accompagnamento gratuito nella scelta della migliore tecnologia digitale da adottare nella propria realtà aziendale o nella individuazione di un nuovo modello di business da applicare.
Best practices digitali e 4.0
Il Premio “Top of the PID” indetto annualmente dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale ha l’obiettivo di selezionare progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.
Sei sono le categorie previste dal Premio “Top of the PID”:
1) Sostenibilità: progetti capaci di traguardare modelli produttivi sostenibili
2) Manifattura Intelligente e Avanzata: strumentazioni per supportare la competitività del settore manifatturiero
3) Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all’inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori (es. soluzioni per il miglioramento della salute, riqualificazione/aggiornamento dei lavoratori, parità di genere, ecc.).
4) Servizi, Commercio: soluzioni digitali innovative sul settore dei servizi e del commercio
5) Turismo: soluzioni tecnologiche per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la ripartenza economica delle mete, delle attrazioni e delle esperienze turistiche presenti sui territori interessati i;
6) Nuovi Modelli di Business: attività e/o processi produttivi e/o di modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l’utilizzo del digitale e delle tecnologie 4.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.
Vieni a conoscere all’interno del nostro stand le 6 imprese vincitrici di questa edizione del Premio. Per rimanere aggiornato sulle prossime edizioni del Premio “Top of the PID” consulta la sezione Best Practices del portale nazionale dei PID:
https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/
La parola agli imprenditori: Guarda le testimonianza degli imprenditori che hanno usufruito dei nostri servizi https://www.youtube.com/watch?v=cyScycJxwo8&t=4s
https://www.youtube.com/watch?v=VmiO5S4RWQs