un’opportunità produttiva a metà strada tra artigianato e industria
I flaconi e le bottiglie in plastica sono un problema per l’intero pianeta, non c’è dubbio, Per questo Re.PET propone una soluzione a metà strada tra il basso impatto dell’artigianato realizzato con il PET e il costoso processo di riciclaggio industriale.
L’ideatore del progetto ha creato un set di macchine per l’upcycling del PET, creando un materiale che può essere utilizzato per produrre molti prodotti diversi.
L’ideatore del progetto
Tauan Bernardo è un Designer e Maker che ha lavorato per 8 anni nello sviluppo di progetti di design per aziende basate sulla tecnologia in Brasile e ha finanziato il Garagem FabLab a San Paolo. Ora vive a Porto ed è partner di Opolab FabLab e mentore presso la Porto Design Factory – Politécnico do Porto.
Il problema della plastica in Europa
L’Unione Europea è stata chiara, dichiarando guerra alla plastica: “entro il 2030 tutti gli imballaggi di plastica dovranno poter essere riutilizzati o riciclati e l’utilizzo delle microplastiche dovrà essere drasticamente ridotto”, per limitare l’inquinamento che uno scorretto smaltimento di tale materiale ha provocato all’ambiente e soprattutto ai fondali del mare.
Anche se sembra quasi impossibile pensare ad un mondo senza plastica, sono tante le startup che, grazie alla moderna tecnologia, stanno già cercando di trasformare la plastica in un materiale sostenibile.
IN COLLABORAZIONE CON NINJA.IT