Acquista i biglietti ora
An event powered by

StainEraser, l’invenzione che cancella ogni macchia

StainEraser promette di cancellare ogni macchia

StainEraser è un dispositivo che promette di rimuovere davvero qualsiasi macchia – tranne quelle sulla coscienza

 

StainEraser è un dispositivo per la rimozione delle macchie sui vestiti, pensato per i luoghi pubblici – ma utilissimo anche in quelli privati –  che con una combinazione di ultrasuoni, erogazione di acqua e aspirazione fornisce un’azione di pulizia efficace e sicura per la pelle, evitando danni ai tessuti

Un problema comune

A chi non è mai capitato di macchiarsi accidentalmente gli abiti fuori casa, magari in un’occasione importante? Un’esperienza estremamente comune e che causa frustrazione e disagio psicologico, oggi affrontata con soluzioni poco efficaci e basate sull’utilizzo di prodotti e sostanze chimiche, e per di più incompatibili con le attuali trasformazioni relative alle abitudini di lavaggio, che vedono un aumento dell’attenzione verso il consumo di acqua ed energia elettrica.

La soluzione StainEraser

La soluzione è StainEraser: partendo da un’attenta ricerca documentale sulle tendenze e sul mercato della cura degli indumenti, il team composto da Filip Malata, Francesca Corona e Beatrice Duina (studenti di Integrated Product Design presso il Politecnico di Milano) ha identificato l’opportunità di sviluppare una soluzione in grado di alleviare immediatamente il disagio, che prolunga l’utilizzo degli abiti e promuove comportamenti sostenibili.

StainEraser è infatti un dispositivo di rimozione delle macchie pensato per essere montato a parete nei bagni pubblici, che impiega il metodo meccanico della tecnologia a ultrasuoni per generare microscopiche bolle d’aria (cavitazioni) che collassano, generando energia e calore localizzati. Questo processo rimuove efficacemente grasso, sporco e polvere che hanno aderito ai tessuti, senza danneggiarli, mentre l’aspirazione dell’acqua rimuove immediatamente le particelle ammorbidite.

Puoi vederlo all’opera in questo video: 

I processo di progettazione

Il concetto è stato sviluppato attraverso un processo strutturato. L’analisi è iniziata con una ricerca desk sui trend e l’identificazione di opportunità preliminari nel mercato della cura dei vestiti. Nel definire la proposta di valore, il team di StainEraser ha applicato sia una ricerca quantitativa che qualitativa sugli utenti, al fine di raccogliere il maggior numero possibile di dati e ottenere intuizioni che inquadrassero il problema.

La principale opportunità è emersa dal lavaggio localizzato. Approfondendo la ricerca tecnologica, ha trovato una soluzione adatta combinando ultrasuoni con distribuzione automatica dell’acqua e aspirazione, che consente un processo di pulizia autonomo. Data la combinazione innovativa di queste tecnologie esistenti, ha eseguito una validazione preliminare della tecnologia utilizzando un dispositivo di pre-trattamento ad ultrasuoni e un aspirapolvere per rimuovere diversi tipi di macchie su vari tessuti. Il risultato è stato positivo, e si è quindi passati alla progettazione del dispositivo: defininendo l’architettura del prodotto, progettando una scocca in linea con i vincoli degli ambienti pubblici, testado l’ergonomia, definendo CMF (Color, Material, Finish) e sviluppando una UX intuitiva e interfacce coerenti. Integrando i componenti dei primi test con parti personalizzate per la distribuzione dell’acqua e l’aspirazione, è stato poi creato un prototipo funzionale di POC, testando sia la tecnologia che l’usabilità delle scelte progettuali.

In che modo è differente?

StainEraser è unico, senza concorrenti che possano eguagliarlo. Utilizzando tecnologie semplici, accessibili ed facili da integrare, si è creata una soluzione specificamente pensata per rispondere a bisogni non soddisfatti degli utenti.

Rimuove rapidamente la causa del disagio psicologico, indipendentemente dal tipo di macchia o tessuto. È sicuro per la pelle, privo di sostanze chimiche e facilmente disponibile grazie alla sua collocazione in ambienti pubblici. Oltre ad allinearsi alle esigenze degli utenti finali, un prodotto posizionato in spazi pubblici rappresenta un’opportunità commerciale redditizia che crea valore su 3 livelli:

  • le necessità degli utenti sono soddisfatte nel momento e nel luogo in cui ne hanno bisogno
  • il valore percepito del servizio offerto nei bagni e negli altri luoghi pubblici è aumentato, grazie a un ulteriore comfort
  • essendo un prodotto B2B2C, ci sono innumerevoli potenziali clienti.

Inoltre, promuove un cambiamento comportamentale sostenibile allontanandosi dalle abitudini di lavaggio tradizionali, riducendo il consumo di acqua, l’uso di energia e l’inquinamento chimico. Infatti, dal momento che oggi questa tecnologia è generalmente utilizzata solo per pretrattare le macchie, prima del lavaggio in lavatrice, l’innovazione di StainEraser offre anche la possibilità di eliminare la necessità di ulteriori lavaggi e processi di pulizia aggiuntivi, riducendo al minimo il consumo di acqua ed energia e l’uso di sostanze chimiche.

Ecco perché, oltre all’applicazione in ambienti pubblici e commerciali, StainEraser potrebbe in futuro essere riprogettato per promuovere comportamenti più sostenibili anche a casa, aiutando gli utenti a eliminare macchie localizzate e rinfrescare gli abiti, riducendo la dipendenza dalle lavatrici.

Il plauso del premio Dyson

StainEraser ha conquistato il secondo posto nell’edizione italiana 2024 del James Dyson Award. 

Il James Dyson Award, il concorso internazionale di design e ingegneria per studenti promosso dalla James Dyson Foundation, sfida gli inventori di tutto il mondo a proporre progetti inediti in grado di affrontare un problema del mondo reale. La ventesima edizione italiana ha visto al secondo posto proprio StainEraser

fonti: Dyson Award I Staineraser

immagine di copertina: Staineraser

autore: Barbara Marcotulli


Promosso e organizzato da
CON IL SUPPORTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
Con il sostegno di
con il patrocinio di
in partnership con
Grazie a
in partnership con
Main Partner
Gold partner
Silver partner
Bronze partner
Cybersecurity Expert
Official Car
main media partner
media partner
MAIN MEDIA partner
press & digital
media partner
technical media partner
con il patrocinio gratuito di
special thanks
licensed by
media partner
Technical media partner
PADEL TECHNICAL PARTNER
con il patrocinio gratuito di

testimonials