STEVE’S è UN BRAND DI CALZATURE ARTIGIANALI PRODOTTE A PARTIRE DA SCARTI
Scarti di mela e velluto upcycled: le scarpe artigianali di Steve’s, brand torinese della scena della “moda circolare”
Steve’s è una startup nata a Torino, che produce calzature di lusso utilizzando come materie prime scarti di mela da lavorazioni industriali e velluto riciclato.
Il progetto d’impresa di Steve’s si basa su un forte impegno verso la sostenibilità, con uno specifico focus sull’artigianato e sull’Innovazione tecnologica.
Steve’s è un’iniziativa che, prima di interesse e ammirazione, suscita emozione proprio per il modo nel quale è nata: una sfida coraggiosa da parte dei suoi fondatori, avviati verso brillanti carriere in grandi aziende ma che hanno sentito forte il richiamo dell’etica, della sostenibilità, dell’artigianato, e hanno scelto di lasciare la strada “sicura” per lanciarsi in questa avventura.
Distintività e ricercatezza nella sostenibilità
Ogni paio di sneakers viene realizzato utilizzando componenti ecologici, come ad esempio AppleSkin, una rivoluzionaria alternativa alla pelle animale, un’ecopelle vegana creata – parzialmente – con gli scarti della lavorazione delle mele dell’Alto Adige. Anche l’azienda che produce AppleSkin, il materiale scelto da Steve’s per le sue collezioni glamour, Frumat Leather, è interamente italiana. AppleSkin è una similpelle versatile, altamente performante e 100% cruelty free. Prodotta con una base di cellulosa vegetale, è caratterizzata da una varietà di trame, spessori e colori.
Ridotto impatto ambientale
Artigianalità
Tra i partner strategici di Steve’s figura il calzaturificio BIMAC, un’azienda piemontese con una lunga tradizione nella produzione di calzature di alta qualità per i più noti marchi del Made in Italy. La collaborazione con BIMAC, fin dall’inizio del progetto, ha confermato la credibilità e rafforzato il posizionamento della startup come impresa all’avanguardia sul versante dell’innovazione sostenibile nel settore calzaturiero. La lungimiranza dell’iniziativa e la qualità della produzione sono confermate da alcune prestigiose partnership sviluppate dalla startup, come quella con Azimut Yachts, che ha scelto Steve’s per la fornitura e personalizzazione delle proprie calzature.
Nuovi mercati da conquistare
La giovane azienda punta adesso con ambizione anche ai mercati esteri, in particolare a quelli del Nord Europa, come Paesi Bassi e Germania, dove il consumatore è molto attento alla sostenibilità e all’innovazione, ma anche a quelli asiatici, in particolare Giappone e Corea del Sud, dove il Made in Italy non è solo riconosciuto, ma rappresenta una vera e propria garanzia di status e qualità.
fonte: Italia Circolare I Steve’s
immagine di copertina: Steve’s
autore: Barbara Marcotulli
Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma, si impegna fin dalla sua prima edizione a rendere l’innovazione accessibile e fruibile, offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, PMI e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere la propria attività, in Italia e all’estero.
Seguici sui nostri social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube) e iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse.