Quarta e consecutiva partecipazione, stimolante per gli studenti ed i docenti. Conferma della valenza delle scelte fatte dall’Istituto Pacinotti sulla via dell’innovazione e della sostenibilità, occasione per l’aggiornamento continuo della struttura innovativa della didattica.
Tag: biofuel
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
25 Marzo 2025
Una fattoria italiana ricava biogas per auto dagli escrementi di mucca Un’azienda agricola in Emilia Romagna trova la combinazione perfetta installando una stazione di rifornimento per auto che ...Biogas: il pieno si fa in fattoria, dalle muc...
10 Dicembre 2022
IL BIOCARBURANTE È UN GRANDE SUCCESSO: IN GIAPPONE VIENE PRODOTTO A PARTIRE DAL BRODO DI RAMEN I treni della Ferrovia turistica Amaterasu viaggiano con biocarburante ricavato dal brodo di ramen [&hel...Il treno che va a… ramen!
11 Ottobre 2018
Si rinnova la collaborazione tra Eni e Maker Faire Rome, quest’anno all’insegna dell’Economia Circolare Anche per questa edizione, Eni è Main Partner di Maker Faire Rome – The ...Eni è main partner di Maker Faire Rome 2018 ...