L’innovazione è protagonista indiscussa di Maker Faire Rome e per questo è il nostro perfetto elemento. Il successo straordinario della nostra partecipazione è il frutto del suo essere un’esperienza ad ampio raggio, fatta di conoscenza e scoperta per il pubblico ma anche per gli espositori, che aiuta a focalizzare al meglio verso il proprio mercato di riferimento.
Tag: Bruno Siciliano
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
4 Ottobre 2020
LA ROBOTICA AVRÀ UN RUOLO IMPORTANTE NELLA RIPARTENZA POST PANDEMIA Bruno Siciliano – fondatore della sessione robotica di Maker Faire Rome – è il coordinatore del team di esperti...La Robotica entra nel nuovo PNR
3 Luglio 2020
Treccani, il dizionario della cultura, declina la robotica grazie al professor Bruno Siciliano della Federico II di Napoli, curatore di Maker Faire RomeTreccani declina la robotica
14 Agosto 2019
La performance di RoDyMan al Festival di Ravello I robot non ci rubano il lavoro però è indubbio che imparino in fretta. E’ il caso di RoDyMan (acronimo di Robotic […]Robot che si prendono la scena. Pardon, il pa...