Tag: Call for Universities
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
2 Ottobre 2019
arriva ovunque e riesce anche a trainare un aereo: un alleato prezioso durante incendi, terremoti e interventi pericolosi Gli esempi di tecnologia utile, davanti ai nostri occhi, sono veramente...HyQ Real, il robot con i super-poteri per ges...
2 Ottobre 2019
Un’abitazione in grado di dare dignità e sicurezza ai senzatetto, riqualificando allo stesso tempo le zone urbane più degradate Restituire dignità a chi vive senza un tetto sulla testa, [&...Armònia, la “transit house” che unisce p...
24 Settembre 2019
Un dispositivo per rendere più accessibile la programmazione dell’AI, grazie aD Arduino. L’Intelligenza Artificiale (AI) è diventata ormai protagonista indiscussa della maggior parte dei progett...Programmare l’intelligenza artificiale: dal...
23 Settembre 2019
Meno acqua, meno consumi, buonissima: e’ la birra prodotta grazie alla coltura idroponica Se pensate che per coltivare ottime piante occorra per forza un ottimo terreno, sappiate che po...Idroluppolo: il sistema per produrre birra in...
16 Settembre 2019
dimensioni ridotte, lunga durata, totalmente open source: la rivoluzione dei dispositivi ecg Un dispositivo indossabile dalle dimensioni ridotte, di lunga durata e open source per la misurazione dell...Un dispositivo indossabile per l’elettrocar...
6 Luglio 2019
I robot ispirati agli animali spopolano. Il robot “medusa” sviluppato in Germania è solo l’ultima della serie. Conosciamoli meglio!I ROBOT ISPIRATI AGLI ANIMALI
15 Maggio 2019
Maker: le Call di #MFR19 sono on line fino al 24 Giugno1 Non perdere l'occasione di esporre gratuitamente il tuo prototipo dal 18 al 20 di ottobre. Iscriviti subito!Maker Faire Rome 2019 – Partecipa!
28 Giugno 2018
Economia Circolare e Bioeconomia al centro di Maker Faire Rome 2018. Le Calls scadono il 7 luglio!Economia Circolare al centro delle Call!