Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Tag: CDP
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
8 Aprile 2025
La sfida del bio-manufacturing di arsenale bioyards Arsenale Bioyards, azienda italiana di biotecnologie avanzate, promette di rivoluzionare la farmaceutica e l’intero comparto manifatturiero it...Arsenale Bioyards: dalla biologia, il futuro ...
22 Luglio 2024
Cubbit è il cloud geo-distribuito che restituisce alle aziende il controllo sui propri dati Distribuito, sicuro e sostenibile: il cloud italiano di Cubbit riscuote sempre più successo. Ci credono an...Cubbit, il cloud geo-distribuito, chiude un r...
30 Settembre 2021
Eni rinnova, per l’ottavo anno consecutivo, la partnership con maker faire rome – the european edition Una collaborazione che si rinsalda e che vede la manifestazione ospitata proprio negli sp...Eni è Main Partner di Maker Faire Rome 2021
23 Settembre 2021
Maker Faire Rome 2021 ha scelto l’area del Gazometro Ostiense come sede per la sua edizione in presenza La scelta del Gazometro Ostiense segue quella di valorizzare il capitale d’innovazio...Gazometro Ostiense: un secolo di innovazione ...
18 Agosto 2020
Offrire agli ospiti un’esperienza frictionless e touchless Soluzioni,opportunità e complessità delle scelte digitali del settore dell’ospitalità Gli effetti della diffusione p...Ospitalità e innovazione: l’esperienza...