For me, Maker Faire Rome means a magical adventure that made me realize the true meaning of creativity and innovation. And, it helped me to gain a new perspective on my projects and creative journey, which pushed me in more innovative and bold directions.
Tag: futuro mobilità
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
13 Marzo 2024
una nuova geometria ridisegna le imbottiture dei caschi: sei volte più sicuri contro gli urti più violenti Un nuovo design per il materiale interno dei caschi promette di rivoluzionare il [&hellip...Sicurezza stradale? Ad aumentarla potrebbe pe...
21 Ottobre 2022
Come sarà la mobilità urbana nei prossimi anni? A questa domanda hanno provato a risponderei protagonisti di Maker Faire Rome 2022, trasformando le proprie idee in prototipi e progetti concreti [&he...Il futuro della mobilità a Maker Faire Rome ...
19 Settembre 2022
Un taxi volante che utilizza l’energia elettrica per librarsi, decollare e atterrare verticalmente. Sviluppato dall’azienda tedesca Volocopter, l’aerotaxi potrebbe entrare in funzione a partire ...VoloCity: il primo taxi volante al mondo
15 Agosto 2021
Secondo il nobel Akira Yoshino, Il futuro dell’auto è ancora tutto da scrivere Il Premio Nobel per la chimica 2019, Akira Yoshino, ha parlato con Reuters del futuro delle […]Il futuro dell’auto? E’ nelle man...