What we already thought would be a fun trip turned out to be so much more: the love and enthusiasm of the exhibitors, attendees and Maker Faire Rome’s team for innovation, education, and general celebration of the maker movement was awe-inspiring. There is so much to see that a single year in attendance is not enough, so if you ever get the opportunity, head to this show, soak in the sea of inventions, and make some great friends along the way.
Tag: INAIL
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
24 Ottobre 2024
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) A Maker Faire Rome 2024: i progetti in mostra Scopri la ricerca avanzata di IIT e esplora progetti sorprendenti per la persona, l’ambiente, le infrastru...IIT: ricerca avanzata e esperienza assicurata...
24 Ottobre 2024
Le innovazioni al servizio della salute e della sicurezza dei lavoratori: sono quelle di Inail, partner istituzionale di Maker Faire Rome. Scoprile dal 25 al 27 ottobre al Gazometro Ostiense.L’innovazione al servizio della salute ...
6 Maggio 2024
Twin e’ il nuovo esoscheletro robotico per arti inferiori sviluppato da IIT e Inail Il nuovo esoschetro Twin è stato progettato a partire dai risultati dei test con i pazienti […]Twin, il nuovo esoscheletro robotico per gli ...
29 Febbraio 2024
E' stato presentato ufficialmente TWIN, l'esoscheletro robotico sviluppato da IIT e Inail che consente ai pazienti con lesione del midollo spinale di camminare in modo indipendente. IIT e Inail presentano la nuova versione di T...
13 Ottobre 2023
Inail rinnova la partnership con Maker Faire Rome e si prepara a presentare, dal 20 al 22 ottobre, gli ultimi progetti sviluppati per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’innovazione e la sicurezza sul lavoro...
27 Luglio 2023
ergoCub e’ un progetto inail e iit per ridurre i rischi per i lavoratori Sfruttare la robotica per rafforzare la prevenzione e ridurre il rischio psicofisico dei lavoratori: è l’obiettivo...ergoCub: il robot italiano che aumenta la sic...
4 Aprile 2023
SEARCH AND RESCUE: L’UNIFORME SMART Per la SICUREZZA Dei SOCCORRITORI Tra i protagonisti della scorsa edizione di Maker Faire Rome, “Search & Rescue” è l’uniforme sensorizz...Search & Rescue: l’uniforme smart ...
29 Settembre 2022
Innovare per rendere i luoghi di lavoro più sicuri: Inail torna a Maker Faire Rome con una grande area espositiva ricca di progetti innovativi e di workshop da non perdereInnovazione per la sicurezza sul lavoro: Inai...
2 Settembre 2022
L’UNIFORME SMARt per la sicurezza dei soccorritori Tra i protagonisti di Maker Faire Rome 2022, “Search and Rescue” è un’uniforme sensorizzata all’avanguardia, in grado di proteggere che in...SICUREZZA PER I SOCCORRITORI CON L’UNIFORME...
9 Ottobre 2021
Le nuove tecnologie e i nuovi paradigmi dell’Industria 4.0 hanno imposto un cambiamento nelle logiche di produzione, di occupazione e di sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è circoscrivere i rischi...Maker Faire Rome 2021: l’innovazione pe...