What we already thought would be a fun trip turned out to be so much more: the love and enthusiasm of the exhibitors, attendees and Maker Faire Rome’s team for innovation, education, and general celebration of the maker movement was awe-inspiring. There is so much to see that a single year in attendance is not enough, so if you ever get the opportunity, head to this show, soak in the sea of inventions, and make some great friends along the way.
Tag: INFN
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
3 Marzo 2024
Il più grande telescopio sottomarino d’Europa e’ in sicilia IDMAR, questo il nome del telescopio sottomarino, si trova al largo di Capo Passero e da lì rivela cosa sta realmente [&hellip...Il più grande telescopio sottomarino d’...
13 Settembre 2023
Mystery Box – Esplorare l’inaccessibile, è il workshop per imparare la fisica divertendoti A Maker Faire Rome dal 20 al 22 ottobre il workshop dedicato alla fisica delle particelle “...Mystery Box: divertiti con la fisica delle pa...
27 Aprile 2022
Ti racconto l’universo: astrofisica per bambini e ragazzi Dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, un ciclo di appuntamenti online in diretta per ragazze e ragazzi da...TI RACCONTO L’UNIVERSO: LA FISICA DEL C...
22 Febbraio 2022
Al via la 18° edizione delle Masterclass Internazionali dedicate alla fisica delle particelle e rivolte agli studenti e alle studentesse degli Atenei di tutta Italia. Alla scoperta della fisica delle particelle: ...
20 Ottobre 2021
Tre Stazioni per Arte-Scienza: un racconto del rapporto tra arte e scienza e la città di Roma “Ti con Zero”, “Incertezza” e “La Scienza di Roma” sono le tre tappe ...“Tre Stazioni per Arte-Scienza”: ...
26 Giugno 2021
Il premio “Per le Donne in Scienza” premia una scienziata impegnata nello studio delle onde gravitazionali E’ la dott.ssa Piccinni dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare un...Il premio L’Oreal-Unesco per la scienza...