Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Tag: ingegneri
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
7 Marzo 2022
Rifiuti in strada? giovani ingegneri romani inventano il robottino che li mangia: “Un mondo più pulito è possibile” Pixies è la soluzione che afferma un concetto di smart city che [&hel...Il robottino mangia rifiuti inventato da una ...
29 Maggio 2020
E’ in funzione nell’azienda Ironlev di Spresiano (Treviso) e il fondatore Luca Cesaretti assicura: «Il prossimo passo sarà applicare la tecnologia ai trasporti». È stato ...E’ italiano il primo ascensore a levita...
2 Ottobre 2019
Un’abitazione in grado di dare dignità e sicurezza ai senzatetto, riqualificando allo stesso tempo le zone urbane più degradate Restituire dignità a chi vive senza un tetto sulla testa, [&...Armònia, la “transit house” che unisce p...