3 Dicembre 2020
Make to Care sfida i maker a progettare per l’inclusione. Scopri i progetti finalisti L’innovazione che fa bene è firmata #MaketoCare. La proclamazione del vincitore il prossimo 10 dicemb...Make to Care – Innovazione per l’...
29 Novembre 2020
Dal 2016, il contest “Make to Care” premia i progetti che migliorano la qualità della vita di pazienti e disabili Decine di migliaia di voti online per i finalisti. La […]Contest #MaketoCare by Sanofi: annunciati i f...
17 Novembre 2020
In dirittura di arrivo l’edizione 2020: tanti i progetti presentati, aperta la selezione dei finalisti 12 i progetti selezionati, il tuo voto può decidere gli 8 finalisti Compie cinque [...Make to Care: vota il tuo progetto del cuore!
3 Novembre 2020
Glifo auta i bambini con difficoltà motorie a impugnare i colori come fanno i loro compagni Un aiuto personalizzato che permette di raggiungere l’autonomia nella scrittura e nel disegno ...GLIFO – L’ausilio per la scrittur...
12 Ottobre 2020
Tra i protagonisti di Maker Faire Rome 2019, Medere è una giovane startup che utilizza la stampa 3D e l'Intelligenza Artificiale per produrre innovativi plantari personalizzati e su misura, a uso med...Storie di successo di Maker Faire Rome i plan...
8 Ottobre 2020
Dopo nove anni riacquista la mobilità grazie alla stampa 3D Il braccio era cresciuto deforme, impedendogli di compiere gesti quotidiani Un danno e un problema estetico importante: queste le [&...All’IRCCS_Rizzoli di Bologna ricostruit...
7 Ottobre 2020
IntendiMe è la startup nata cinque anni fa con l'obbiettivo di migliorare la vita delle persone affette da sordità. Finalista all'edizione 2016 del Contest Make To Care, oggi si prepara a lanciare s...Storie di successo: IntendiMe, la startup che...
11 Agosto 2020
Il progetto SERVOFLY PERMETTE ALLE PERSONE CON DISABILITÀ di pilotare in prima persona Grazie alla stampa 3D e’ stato possibile sviluppare un dispositivo che rende possibili le manovre di volo ...La stampa 3D entra in cabina di pilotaggio e ...
18 Novembre 2019
Un drone controllato da remoto, per permettere ai malati di SLA di guardare con i propri occhi posti del mondo lontani, come il Grand Canyon o la Senna. E' un progetto della startup sarda 3D Aerospazi...3D Aerospazio, il progetto che permette ai ma...
12 Ottobre 2019
Blind Heper Kit è un device sviluppato dagli studenti del corso di Elettronica-Automazione del ’IIS Rita Levi Montalcini di Acqui Terme, Alessandria #MFR19Blind Helper: il kit che assiste le persone n...