Maker Faire Rome ha sempre la capacità di stupire: creatività, tecnologia, innovazione e il prezioso contatto con persone curiose e avide di conoscere e toccare con mano nuovi prodotti e soluzioni.
Tag: malattie
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
23 Ottobre 2024
D³4 Health : un hub di conoscenze per la salute e la società D³4 Health è l’iniziativa che migliora la diagnosi, il monitoraggio e le cure per cinque gravi patologie […]D³4 Health: una Fondazione tra digitale e sa...
1 Ottobre 2023
PREDITTIVITÀ IN MEDICINA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Prevedere una patologia o diagnosticarla tempestivamente è realtà grazie alla AI. A Maker Faire Rome presenti anche ricercatori, scienziati...MEDICINA PREDITTIVA CON L’INTELLIGENZA ARTI...
8 Dicembre 2019
Acini d'uva in grado di bloccare la crescita delle cellule tumorali: è quanto è stato dimostrato da alcune ricerche condotte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dall'ENEA e
dall' Univers...Nei semi dell’uva alcune sostanze anti-canc...
18 Novembre 2019
Un drone controllato da remoto, per permettere ai malati di SLA di guardare con i propri occhi posti del mondo lontani, come il Grand Canyon o la Senna. E' un progetto della startup sarda 3D Aerospazi...3D Aerospazio, il progetto che permette ai ma...
29 Agosto 2019
Il Kenya installa il primo impianto solare al mondo che trasforma l’acqua di mare in potabile Secondo un recente rapporto dell’UNICEF e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 2 mil...Acqua potabile da quella salata: per la prima...