Tag: MFR2022

  • Categories

  • 18 Novembre 2022
    la commissione nasa per lo studio degli ufo sta per iniziare i suoi lavori Federica Bianco è la scienziata di origine italiana scelta per fare parte della nuova Commissione NASA […]Un’astrofisica italiana nella commissio...
    16 Novembre 2022
    “Repair If You Care”, l’invito di Vibram a riparare e customizzare le scarpe Vibram, leader mondiale nelle suole in gomma, è impegnata per il riutilizzo e riparazione in un’ottica di [&he...“Repair if you care”: anche le sc...
    13 Novembre 2022
    In Svizzera si testa il laser salvavita che blocca i fulmini Un progetto europeo potrebbe aprire scenari inediti contro i danni causati dalle saette   Il laser crea fasci di […]Controllare i fulmini con un laser gigante
    10 Novembre 2022
    LE DONNE RISCHIANO DANNI MAGGIORI IN CASO DI INCIDENTI D’AUTO I manichini per i crash test attualmente in uso non riflettono il corpo femminile medio   Le donne hanno il […]Crash test davvero per tutti: finalmente anch...
    5 Novembre 2022
    Le nostre città sono sempre più calde: un’antica tecnologia potrebbe rappresentare una soluzione A Siviglia, una delle città più calde d’Europa, si sta utilizzando una tecnologia dell...Una tecnologia dell’antica Persia per r...
    3 Novembre 2022
    Come coinvolgiamo persone di tutte le età con la tecnologia in modo interattivo? Massimo Banzi, co-founder di Arduino, e i suoi studenti del CIID, potrebbero avere la risposta   Come […]Come coinvolgiamo persone di ogni età con la...
    31 Ottobre 2022
    Un dispositivo opensource per risparmiare gas quando si CUOCE la pasta Da un’idea di Barilla, arriva ‘passive cooker’, dispositivo open source, stampato in 3D, che utilizza Arduino p...La cottura passiva? Ora la controlli con Ardu...
    29 Ottobre 2022
    una fisica britannica ha scritto oltre 1750 biografie di donne e scienziati appartenenti a minoranze A Jess Wade, fisica britannica, dobbiamo oltre 1750 nuove biografie di Wikipedia: un balzo in [&hel...Finalmente su Wikipedia le biografie di scien...
    27 Ottobre 2022
    CityAccessMap e’ lo strumento che misura e visualizza l’accessibilità alle infrastrutture urbane delle nostre città Le persone nelle aree urbane svantaggiate tendono ad avere meno serviz...CityAccessMap: affrontare le disuguaglianze u...
    25 Ottobre 2022
    A Magdeburgo, in germania, una torre asimmetrica ospita un’incredibile collezione di esperimenti scientifici Costruita nel 1999 dall’architetto svizzero Johannes Peter Staub come parte del...Jahrtausendturm: la “torre del millenni...