What we already thought would be a fun trip turned out to be so much more: the love and enthusiasm of the exhibitors, attendees and Maker Faire Rome’s team for innovation, education, and general celebration of the maker movement was awe-inspiring. There is so much to see that a single year in attendance is not enough, so if you ever get the opportunity, head to this show, soak in the sea of inventions, and make some great friends along the way.
Tag: piante
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
12 Gennaio 2025
Grazie alla nanobionica le coltivazioni potrebbero inviarci degli avvisi utili Al MIT di Boston continua la ricerca sulla nanobionica applicata ai vegetali. Le piante “luminose” e gli spin...Piante trasformate in sensori dell’ambi...
23 Luglio 2024
PlantVoice è un dispositivo biocompatibile che dialoga con la pianta Il 70% delle risorse idriche mondiali è utilizzato per l’agricoltura: PlantVoice ne ottimizza il consumo ‘dialogando...PlantVoice: ascoltare le piante per migliorar...
22 Agosto 2022
Una scienziata italiana leader mondiale della robotica: è Barbara Mazzolai A Barbara Mazzolai dobbiamo il primo robot che cresce, si evolve e si muove come una pianta Barbara Mazzolai [&hellip...Barbara Mazzolai, l’ideatrice del primo Rob...
24 Novembre 2021
una ricerca del MIT riscrive il rapporto tra piante e luce e ottiene piante capaci di illuminare Utilizzando nanoparticelle incorporate nelle foglie delle piante, ricercatori hanno creato una pianta c...Ricercatori del MIT hanno ottenuto piante che...
16 Maggio 2021
nasce in Giappone e vuole contribuire alla sostenibilità ambientale The Mainichi – questo il nome del giornale – è impregnato di semi e può essere piantato dopo la lettura […]Il giornale che diventa una pianta
26 Novembre 2020
L’idea di Green Keeper Africa, startup del Benin, per l’africa Trasformare le foglie della pianta infestante in una sostanza fibrosa capace di assorbire il petrolio sversato da oleodotti o...Africa, da pianta infestante ad alleato contr...
23 Giugno 2020
Dopo oltre tre mesi, l'Opera Barcellona riapre...con una serenata per quasi 2300 piante domestiche! Un omaggio alla natura ma anche un invito ad ampliare quell'empatia che con essa si è instaurata du...Serenata per piante: l’Opera di Barcell...