Il potere del Maker Faire Rome. Anche per noi docenti Maker Faire è un momento di incontro, confronto e formazione. L’interazione con le realtà scolastiche di tutta Europa ci consente di avere un feedback costruttivo sulle nostre attività.
Tag: Pisa
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
30 Novembre 2022
RICERCA: LA NUOVA MANO ROBOTICA DEL S.ANNA DI PISA E’ PRONTA PER ESSERE TESTATA Persone con amputazione a livello del polso o dell’avambraccio inizieranno a breve i test della mano [&hel...RICERCA: MYKI, LA NUOVA MANO ROBOTICA, E̵...
13 Giugno 2022
una mostra sensibilizza al ruolo e al valore degli oceani La mostra, curata da National Geographic, è in corso a Palazzo Blu di Pisa fino al 4 settembre 2022 […]“Oceani, ultima frontiera”: la mo...
20 Marzo 2021
INTERAZIONE ROBOT-ANIMALE E SOCIAL LEARNING NEL NUOVO STUDIO DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA Sviluppati robot per l’apprendimento di comportamenti socialmente utili per gli animali I robot...Interazioni con gli animali: la nuova frontie...
28 Luglio 2020
Il borgo si trasforma nel teatro del futuro: lo show è dislocato grazie alla fibra Arte e tecnologia per una nuova idea di performance: l’evento di apertura del Collinarea Festival […]CONNESSIONI: esperimento di palcoscenico disl...
7 Aprile 2020
Coronavirus:. TechForCare: è nata la piattaforma opensource di matchmaking per coordinare e per aiutare nell'emergenza Covid-19.TechForCare contro il Coronavirus