Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Tag: rivoluzione industriale
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
19 Novembre 2021
La Royal Academy of Engineering ha chiesto a un’artista di mostrare i progressi della tecnologia usando famosi dipinti Agricoltura, aviazione, trasporti e architettura innovative trasformano la ...RIPENSARE CAPOLAVORI DELLA PITTURA PER ISPIRA...
23 Settembre 2021
Maker Faire Rome 2021 ha scelto l’area del Gazometro Ostiense come sede per la sua edizione in presenza La scelta del Gazometro Ostiense segue quella di valorizzare il capitale d’innovazio...Gazometro Ostiense: un secolo di innovazione ...
20 Luglio 2021
Il primo sciacquone è descritto nel 1596 da un figloccio della Regina Elisabetta I Il bagno moderno ha influenzato antiche pratiche igienico-sanitarie, la politica elisabettiana e il know-how della...Chi ha inventato lo sciacquone?
25 Settembre 2020
La pandemia sta accelerando la diffusione delle tecnologie digitali Norme e standard internazionali devono essere urgentemente aggiornati Adattamento da un articolo di Project Syndacate Ora che la p...L’urgenza di una nuova governance delle...