Il potere del Maker Faire Rome. Anche per noi docenti Maker Faire è un momento di incontro, confronto e formazione. L’interazione con le realtà scolastiche di tutta Europa ci consente di avere un feedback costruttivo sulle nostre attività.
Tag: smart tech
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
27 Novembre 2020
IL GRUPPO DIETRO LO STANDARD BLUETOOTH VUOLE rendere i dispositivi indossabili capaci di rilevare l’esposizione al covid-19 Un’opportunità per estendere il tracciamento a tutti coloro c...Bluetooth SIG vuole trasformare i dispositivi...
12 Novembre 2020
Maker Faire Rome 2020 si sposta online e diventa interamente digitale Ma solo “until we meet again” Ogni anno, dal 2013, ti abbiamo invitato a Roma per scoprire l’innovazione, [...Make your (digital) Faire: scopri Maker Faire...
20 Ottobre 2020
Il cane pastore robotico potrebbe essere la soluzione per tutti quei lavori “spesso noiosi, sporchi o pericolosi” Il PASTORE: UN MESTIERE ANTICO, UNA SOLUZIONE MODERNISSIMA!  ...Il cane pastore? Ora è robotico!