Participating in Maker Faire Rome 2023 was a rewarding experience for Team HULKs. Collaborating with fellow robotics enthusiasts and showcasing our soccer-playing robots allowed us to exchange ideas and explore the latest advancements in the field. Maker Faire serves as a valuable platform for us to share our passion for robotics and engage with a diverse community of makers. We look forward to future Maker Faire events as opportunities to continue learning and innovating in the realm of humanoid robotics.
Tag: storia
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
22 Novembre 2024
Giubileo: ecco il “gemello digitale” della Basilica di San Pietro La Basilica di San Pietro entra nel mondo virtuale con un modello rivoluzionario creato grazie all’intelligenza arti...Anche la Basilica di San Pietro ha il suo ...
9 Settembre 2023
Maker FAire Rome: undici anni di innovazione alla portata di tutti Ripercorri con noi la storia della manifestazione che ha cambiato il rapporto delle persone con l’innovazione. Scopri l’e...Guida a Maker Faire Rome 2023: scopri la stor...
12 Maggio 2023
Dodici invenzioni dell’Antica Roma che utilizziamo ancora oggi Anche a distanza di oltre duemila anni, il genio e l’ingegno dell’Antica Roma continuano a far parte delle nostre vite ...Dodici invenzioni delle quali ringraziare gli...
4 Settembre 2022
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ AIUTARE A DECIFRARE UNA LINGUA SCONOSCIUTA DI OLTRE 3.500 ANNI FA Un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna ha utilizzato un sistema di Deep Learning per ce...Intelligenza artificiale per decifrare una li...
10 Giugno 2021
L’intelligenza artificiale spiegata coi fumetti: un progetto CNR e AIxIA Un fumetto del 2020 traduce in modo accessibile la complessità dell’Intelligenza Artificiale Adattamento da...L’intelligenza artificiale spiegata coi...
20 Dicembre 2020
L’archeologia è valore e risorsa. A Maker Faire Rome i progetti per la valorizzazione del patrimonio L’archeologia è materia affascinante, che si compone e nutre di tante diverse mate...Archeologia e storia a Maker Faire Rome
23 Marzo 2020
Un numero verde che (r)accoglie le storie e le testimonianze degli anziani durante l’emergenza L’idea di “Memorabilia, il telefono del tempo” e’ di Spazio Geco, associazi...MEMORABILIA, il telefono del tempo
2 Ottobre 2019
tradizione e modernità si fondono in queste invenzioni che spiegano e usano le idee del sommo scienziato Leonardo Da Vinci. Un nome che in genere, per tutti, simboleggia genialità, […]Il genio di Leonardo Da Vinci rivive a #MFR19...