Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Tag: Unesco WHS
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
10 Maggio 2024
Vuoi scoprire l'Italia longobarda dell'VIII secolo? Due nuove mappe in Minecraft ti permettono di i monumenti del sito UNESCO "Longobardi in Italia: i luoghi del potere". Mettiti alla prova!Esplora l’Italia longobarda dell’...
20 Dicembre 2020
L’archeologia è valore e risorsa. A Maker Faire Rome i progetti per la valorizzazione del patrimonio L’archeologia è materia affascinante, che si compone e nutre di tante diverse mate...Archeologia e storia a Maker Faire Rome