Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Tag: visori
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
7 Luglio 2022
Apple starebbe lavorando a dei ‘finger clip’ per i suoi dispositivi Voci di corridoio confermano Apple prossima al rilascio di un nuovo dispositivo per la realtà aumentata e virtuale &nbs...I finger clip di Apple potrebbero essere il t...
27 Marzo 2020
I Makers, professionisti della fabbricazione digitale italiana, in prima linea nella lotta al Covid-19. Ecco alcune storie e il nostro appello.Covid-19 MAKERS GONNA MAKE
12 Luglio 2018
Professioni del Futuro. Scopriamo cosa ci fa un architetto in sala operatoria, come usa il 3D Advanced Modelling e la Realtà Aumentata. La storia di Luca.Professioni del Futuro: e-health