Dal 7 al 9 ottobre visita lo stand F. 05-06 di #MFR2022 e vieni a conoscere Tecnopolo Roma e le soluzioni tecnologiche negli ambiti Aerospazio-Space Economy, Ambiente-Green Economy, ICT-Elettronica-Telecomunicazioni

Tecnopolo Roma è uno dei principali hub tecnologici in Italia, con oltre 150 imprese e startup che operano in 10 diversi settori strategici e 2 incubatori certificati che ospitano più di 30 startup innovative.
L’Hub Tecnopolo Roma è costituito da due poli tecnologici distinti, per vocazione settoriale e collocazione territoriale, accomunati dalla missione di creare innovazione: Tecnopolo Roma Tiburtino, primo polo tecnologico della città di Roma, sede di imprese e startup operative in particolare nei settori ICT, Elettronica e Telecomunicazioni, Aerospazio e Space Economy, Innovazione, Ricerca e Trasferimento Tecnologico e Tecnopolo Roma Castel Romano, polo tecnologico di ricerca ed eccellenza negli ambiti Health, Biotecnologie e Scienze della Vita, Nuovi Materiali e Advanced Manufacturing, Ambiente e Green Economy, dove sono presenti imprese innovative, centri di ricerca e laboratori.
L’ecosistema tecnologico Tecnopolo Roma ospita e promuove iniziative imprenditoriali innovative e di R&S ad alto contenuto tecnologico, per sviluppare, sperimentare e testare soluzioni, prodotti e servizi. Organizza e propone attività finalizzate allo sviluppo della ricerca, del trasferimento tecnologico e del collegamento ricerca-impresa.
Tecnopolo Roma svolge anche un ruolo di intermediazione con il sistema istituzionale e imprenditoriale del territorio, università e centri di ricerca, offrendo alle imprese insediate iniziative e facilities, mirate ad agevolare la loro operatività e presenza nelle aree di localizzazione.
La società Tecnopolo S.p.A. è stata costituita per volontà della Camera di Commercio di Roma che ne è azionista per il 96%.
Dal 7 al 9 ottobre visita lo stand di Tecnopolo Roma nel Pad. F.05 – 06 di Maker Faire Rome!
Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Innova Camera, si impegna fin dalla sua prima edizione a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.
Visita Maker Faire Rome dal 7 al 9 ottobre al Gazometro Ostiense. Info e biglietti https://makerfairerome.eu/it/biglietti/.