Acquista i biglietti ora
An event powered by

TEKO, leader nella produzione di contenitori per l’elettronica, è Silver Partner di #MFR2024!

TEKO

al gazometro ostiense la gamma di contenitori biodegradabili, made in Italy, per l’elettronica e tutte le ultime novità del famoso marchio “a pipistrello”

 

 

TEKO S.P.A , azienda italiana leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di contenitori per l’elettronica, torna a Maker Faire Rome in qualità di Silver Partner. Il successo ricevuto e condiviso negli anni precedenti e la possibilità di entrare in contatto con il “popolo dei maker” sono tra i principali motivi che hanno spinto il famoso marchio “a pipistrello” a rinnovare la propria partecipazione alla manifestazione della quale è tra i protagonisti sin dalla prima edizione. 

Come afferma il team, partecipare a MFR2024 rappresenta, infatti, una enorme ed arricchente possibilità di entrare in contatto con creatori, inventori e makers permettendo così all’azienda di rispondere prontamente alle novità e alle innovazioni che il mondo dell’elettronica richiede, riuscendo sempre più a proporre soluzioni diversificate e mirate, con una costante ed accurata attenzione alla qualità, ai dettagli e alle personalizzazioni offerte.

 

 

TEKO a Maker Faire Rome 2024 (spoiler alert!)

 

Quest’anno TEKO è pronta a presentare al pubblico presente dal 25 al 27 ottobre al Gazometro Ostiense una vasta gamma di prodotti dal design ricercato, biodegradabili e interamente “green”.  Sempre attenti ai mutamenti del mercato e dell’ambiente l’azienda, già da qualche anno, si è affacciata al mondo delle bio–plastiche per una produzione responsabile, ecologica, sostenibile, sfruttando materie prime di origine vegetale, ottenute da fonti rinnovabili e naturali. I contenitori per l’elettronica presentati da TEKO sono, infatti, riciclabili, privi di sostanze ritenute pericolose e assicurano allo stesso tempo ottime proprietà meccaniche e termiche.

E se l’inizio del futuro è adesso, vogliamo sempre più riuscire a sostituire le plastiche tradizionali derivanti dal petrolio con bio-plastiche ottenute mediante cicli naturali e da fonti di materie prime inesauribili, che garantiscono enormi vantaggi sia dal punto di vista dell’impatto ambientale ed economico sia della reperibilità delle materie prime“, ribadisce con entusiasmo il team.

Inoltre, in occasione della 12° edizione di Maker Faire Rome, è in arrivo un prodotto inedito, “REMOTEKNET” l’ultima novità in casa TEKO: si tratta di un contenitore prodotto in bi-componente progettato per ampliare la propria serie di contenitori dedicati all’utilizzo hand-held. Ottenuto grazie alla tecnica del co-stampaggio in ABS e TPU, questo prodotto innovativo è completo di guarnizione IP65 per garantire protezione contro polveri, schizzi d’acqua e altri elementi ambientali. La sua forma ergonomica con sagomatura morbida al tatto migliora l’aspetto estetico e fornisce una presa comoda e antiscivolo. Può essere completato da un bumper in gomma per una ulteriore sicurezza di utilizzo e protezione agli urti.

 

 

TEKO: dalla decennale esperienza e competenza all’innovazione ed avanguardia

 

La storia di TEKO inizia nel 1957 con la creazione del famoso marchio “a pipistrello” (rappresentazione stilizzata di un’onda elettromagnetica) e con l’introduzione sul mercato dei primi contenitori metallici per il settore delle telecomunicazioni e della prima serie di contenitori in materiale plastico per scatole di montaggio. La produzione si è sempre più ampliata riuscendo a rispondere alle esigenze di diversi settori ed applicazioni elettroniche: dalle telecomunicazioni, al mondo biomedicale, dal trasferimento dati all’automazione industriale, dall’ elettronica di consumo alla domotica, dall’informatica al wellness…

Negli anni sono state molteplici le novità introdotte da TEKO nel mercato dei contenitori, dai profili in alluminio estruso ai contenitori dedicati al mondo delle schede SBC, dai contenitori ottenuti con la tecnica del co-stampaggio (ABS+TPU) a quelli prodotti in bio-plastica.

 

TEKO: contenitori “pronti all’uso”

 

Oggi TEKO, grazie al proprio know-how, oltre all’alta qualità dei propri contenitori, è sempre più in grado di offrire un servizio di customizzazione mirato, veloce e personalizzato. La struttura e l’esperienza acquisita negli anni permettono all’azienda di garantire supporto nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione del contenitore con un servizio di customising che offre al cliente la possibilità di ricevere i contenitori “pronti all’uso”, già lavorati a disegno e personalizzati anche a livello grafico con tastiere a membrana, etichette, stampe digitali o serigrafiche, marcature laser…

 

 

 

 

Acquista online il tuo biglietto per Maker Faire Rome 2024 e vieni a conoscere il Team TEKO: lo trovi nel Padiglione M del Gazometro Ostiense, dal 25 al 27 ottobre! 

 

 

Fonte: TEKO

Crediti fotografici: TEKO

Autrice: Francesca Rosati

 


 

Maker Faire Rome – The European Edition, promossa dalla Camera di Commercio di Roma, si impegna fin dalla sua prima edizione a rendere l’innovazione accessibile e fruibile, offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, PMI e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere la propria attività, in Italia e all’estero.

Seguici sui nostri social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube) e  iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse.

Promosso e organizzato da
CON IL SUPPORTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
Con il sostegno di
con il patrocinio di
in partnership con
Grazie a
in partnership con
Main Partner
Gold partner
Silver partner
Bronze partner
Cybersecurity Expert
Official Car
main media partner
media partner
MAIN MEDIA partner
press & digital
media partner
technical media partner
con il patrocinio gratuito di
special thanks
licensed by
media partner
Technical media partner
PADEL TECHNICAL PARTNER
con il patrocinio gratuito di

testimonials