I sistemi di stampa 3D non sono gli unici sistemi di prototipazione rapida. CNC e macchine a taglio laser, insieme alle termoformatrici, arricchiscono il panorama degli strumenti a disposizione dei maker, a casa e in laboratorio.
Cos’è FLOW A3desk
Nel 2015 Fulvio Fusella e Franco Giacometti, progettano e realizzano la termoformatrice compatta FLOW A3desk.
FLOW A3desk è una macchina compatta per termoformatura sottovuoto che si presta a vari utilizzi in diversi settori (hobbies e professionali). Consente infatti di realizzare forme, modelli e stampi attraverso la formatura di lastre e fogli in plastica preriscaldati, utili mezzi in vari ambiti di prototipazione.
Grazie alla certificazione CE è possibile utilizzare FLOW A3desk in comunità (scuole, studi professionali, laboratori), tenendo conto delle potenzialità complementari che questo strumento offre, in particolare se associato alle più recenti e tecnologicamente evolute stampanti 3D.
Termoformatrici e stampanti 3D
Proprio assieme alle stampanti 3D, FLOW A3desk rappresenta la soluzione per la prototipazione rapida anche in ambienti non espressamente professionali o dedicati alla didattica (casa propria, per esempio) ed estende la portata del mondo dei maker ad attività hobbististiche di moltissimi tipi.
L’impiego in FabLab o in strutture scolastiche è particolarmente indicato per le potenzialità di sviluppo delle idee che nascono nei laboratori dei makers: la facilità di utilizzo combinata con una corretta preparazione consentono lezioni di tipo pratico agli studenti, dalla teoria fino alla produzione del pezzo finito.
Si tratta di un’ottima opportunità non solo per entrare nel mondo creativo dei makers, ma anche per approfondire la struttura dei materiali, il loro comportamento sotto sforzo o in altre situazioni di test e, in generale, acquisire competenze altamente specifiche in un mercato del lavoro che richiede sempre più manodopera specializzata.
IN COLLABORAZIONE CON NINJA.IT