“Paperina e la selezione scientifica” è il racconto di punta del numero 3354, ora in edicola
Su Topolino 3354 – in edicola da mercoledì 4 marzo – una storia speciale e un approfondimento interamente dedicati alla valorizzazione delle competenze femminili in ambito scientifico.
Il numero è stato realizzato in sinergia tra Panini Comics e Fondazione Bracco
Anche il famosissimo settimanale a fumetti celebra la Giornata Internazionale della Donna e sceglie di farlo con un racconto tutto dedicato alla ricerca scientifica, presentata attraverso l’esperienza di due protagoniste autorevoli della ricerca italiana.
Scritta da Gaja Arrighini e con i disegni di Silvia Ziche, “Paperina e la selezione scientifica” ci porta nel Club delle Ragazze di Paperopoli dove Paperina invita due scienziate della Quack Foundation della Calisota Valley che riusciranno a conquistare con i loro racconti e le loro scoperte non solo le ragazze del club, ma anche Archimede, Paperoga e tutti gli abitanti di Paperopoli.
A corredo della storia a fumetti, il magazine dà spazio a un approfondimento redazionale sulla scienza vista da una prospettiva femminile, con un’intervista doppia a Barbara Caputo (Professoressa ordinaria di ingegneria informatica al Politecnico di Torino) e Luisa Torsi (Professoressa ordinaria di chimica presso l’Università di Bari).
Le due ricercatrici, rappresentate nella storia con due personaggi di fantasia, fanno parte del progetto #100esperte.
Il progetto è una banca dati online creata da GiULiA, grazie anche al lavoro delle colleghe Luisella Seveso e Giovanna Pezzuoli.
100esperte è nato inoltre in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e in particolare della ricercatrice Monia Azzalini. Importante anche il supporto della Fondazione Bracco oltre che della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea .
La banca dati contiene i profili di oltre 220 esperte di STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), settore storicamente sottorappresentato dalle donne e al contempo strategico per lo sviluppo economico e sociale.
Vuoi approfondire? GIULIA e’ la nostra fonte
Maker Faire Rome – The European Edition si impegna da ben otto edizioni a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.
Seguici, iscriviti alla nostra newsletter: ti forniremo solo le informazione giuste per approfondire i temi di tuo interesse.