Ogni giorno, i genitori si preoccupano che il tempo che i propri figli trascorrono davanti agli schermi non sia eccessivo. Spesso però, per monitorarli con efficienza, sarebbe necessario rimanere fisicamente sul luogo e questo spesso non è possibile.
Come monitorare il tempo che i bambini trascorrono davanti alla TV
TV Smart Timer, realizzato da Giuseppe Torino. Ingegnere, appassionato di autocostruzione, hacking e programmazione, si propone proprio di risolvere questo tipo di problemi: progettato per essere semplicissimo da usare tanto per i bambini quanto per i genitori, perché un funzionamento efficiente è il risultato della collaborazione tra i due soggetti, genitore e bambino.
Infatti, il bambino che ha concordato un certo “tempo TV” con i genitori, può gestirlo come meglio preferisce durante la giornata: quando decide di guardare la TV, spinge un grande bottone rosso sul dispositivo che accende il televisore e fa partire il timer.
I bambini decidono da soli come impiegare il tempo TV
Quando manca meno di un’ora, il display del dispositivo inizia a lampeggiare lentamente, in modo che il bambino possa decidere cosa fare con il tempo rimanente. Premendo di nuovo il pulsante si arresta il timer e il televisore si spegne.
Il sistema adottato riesce anche a responsabilizzare i bambini dandogli la facoltà di gestire il proprio tempo.
In questo modo, i ragazzi imparano a gestire “la TV” e i genitori sono sicuri che il tempo impostato non sarà superato. Il timer intelligente ha un orologio interno che al termine del giorno ripristina il tempo disponibile alla durata iniziale. Il genitore accede alle impostazioni del timer in modo molto semplice.
Nello stesso modo il timer è disattivato e il televisore è sempre acceso, in modo che i grandi possano guardare la TV senza … limiti di tempo.
IN COLLABORAZIONE CON NINJA.IT