Call for Schools

Giovani innovatori, è il vostro momento!

Dal 17 al 19 ottobre 2025 | Gazometro Ostiense, Roma

Liberate il potenziale creativo della vostra scuola

La tredicesima edizione di Maker Faire Rome – The European Edition invita tutte le scuole secondarie di secondo grado italiane ed europee a diventare protagoniste dell’innovazione. Dal 2013, questo evento ha dato voce e spazio al talento dei giovani studenti e all’impegno straordinario dei loro docenti. La Call for Schools è organizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (scarica la circolare del Ministero).
Circolare Ministero proroga Call for school 2025

Avete un’idea rivoluzionaria? Un progetto che unisce tecnologia e creatività? Una soluzione innovativa a un problema reale?

È arrivato il momento di mostrarla al mondo!

Perché la vostra scuola dovrebbe partecipare?

  • Palcoscenico internazionale: presentate il vostro progetto a migliaia di visitatori, esperti, aziende e media da tutto il mondo
  • Riconoscimento ufficiale: i progetti selezionati vengono riconosciuti come attività valide per i Percorsi per Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)
  • Crescita formativa: un’esperienza che arricchisce il curriculum e stimola competenze trasversali fondamentali
  • Networking: create contatti con professionisti, altre scuole e potenziali partner di progetto
  • Visibilità mediatica: i progetti selezionati riceveranno copertura stampa, radio e televisiva

Partecipazione gratuita e inclusiva

La Call for Schools è aperta a:

  • Tutte le scuole secondarie di secondo grado italiane
  • Istituti scolastici equivalenti dei Paesi dell’Unione Europea
  • Studenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni

Costi zero per le scuole: la partecipazione è completamente gratuita e le scuole selezionate riceveranno uno spazio espositivo senza alcun costo.

Supporto per trasferte: per gli istituti selezionati con sede al di fuori di Roma è previsto un rimborso parziale delle spese di viaggio e alloggio.

Come candidare i progetti

Il processo è semplice:

  1. Compila il modulo con la descrizione dettagliata
  2. Allega la documentazione che illustri al meglio la vostra idea (foto, video, presentazioni)
  3. Attendi la valutazione da parte del nostro comitato di esperti

Cosa stiamo cercando?

I progetti saranno valutati sulla base di:

  • Innovazione tecnologica: Utilizzo creativo delle tecnologie di digital manufacturing
  • Integrazione digitale: Applicazione di intelligenza artificiale e nuove tecnologie
  • Potenziale imprenditoriale: Idee che potrebbero trasformarsi in soluzioni reali
  • Impatto sociale: Progetti che promuovono sostenibilità e inclusività
  • Coinvolgimento: Capacità di interagire ed entusiasmare il pubblico

» Leggi il regolamento e l’informativa Privacy

» Proponi il tuo progetto alla Call for Schools entro il 7 luglio 13 luglio (scadenza prorogata)!

Per qualsiasi domanda: callforschools@makerfairerome.eu

Promuovi la tua partecipazione!

  • Diario social: documenta il percorso con foto e video
  • Scarica le immagini che trovi in questa pagina e usale nelle tue attività online
  • Tag ufficiali: utilizza #MakerFaireRome e #MFR2025 nei tuoi post o menziona @MakerFaireRome sui social