I contest delle edizioni passate

STEAM in Minecraft: premio dedicato alle scuole primarie e secondarie

Organizzato da Maker Faire Rome e Maker Camp,”STEAM in Minecraft” è un’opportunità straordinaria per le classi di scuole primarie (quarte e quinte) e secondarie di I e II grado, di presentare progetti nel 2024 dedicati alla sostenibilità, al riciclo e al riuso delle risorse.

In palio 5 premi per ciascun ordine e grado delle classi vincitrici (tot. 15 premi) fino a un controvalore massimo di € 500,00 ognuno.

Premio Rotary Take a leap: un premio per il miglior Maker del Lazio

Un premio e tre menzioni speciali  rivolto al miglior Maker del Lazio individuato tra coloro che si siano distinti nell’ambito della “Call for Maker 2022” – per innovazione, creatività e potenzialità di sviluppo, con particolare riguardo alle finalità sociali e alla coerenza con le aree di intervento del Rotary International. Il premio è ideato e promosso dal Rotary Club Roma Nord, con il patrocinio del Distretto Rotary 2080 e la partecipazione del Rotaract Club Roma Nord

In palio 3.000 euro per il miglior Maker e tre premi da 1.000 euro per altrettante menzioni speciali.

make to care

Make To Care: un premio ai Maker che aiutano ad andare oltre la disabilità

MAKEtoCARE è un contest finalizzato a far emergere e facilitare la realizzazione, nonché la diffusione, di soluzioni innovative e utili ad incontrare i bisogni reali delle persone affette da qualunque forma di disabilità, intesa come qualsiasi diminuzione marcata della qualità della vita a causa di patologie e/o eventi traumatici.

Nel corso degli anni, il contest ha raccolto oltre 500 progetti valorizzando e sviluppando un ecosistema attorno a cui gravitano centri di ricerca, strutture sanitarie, innovatori, investitori, caregiver e pazienti.

Promosso da: Sanofi

Leggi tutto

MY Maker PCBA: your electronics for a better planet

Il contest per migliorare il futuro del nostro Pianeta – Edizione 2023

Da sempre le aziende e i maker collaborano nella costruzione di un futuro migliore, diventando attori co-protagonisti alla ricerca di idee e progetti in grado di (ri)generare un impatto positivo nei contesti in cui operano grazie alla forza delle idee e della tecnologia elettronica. Il contest premia i primi tre progetti selezionati con la realizzazione, da parte di Fae Technology, di prototipi di schede elettroniche (sviluppati sulla base del Progetto presentato, in base al livello di complessità degli stessi) offrendo inoltre la possibilità di presentare il proprio Progetto durante Maker Faire Rome – The European Edition, all’interno dello spazio Fae Technology e partecipando all’eventuale evento di premiazione. Il contest è realizzato da FAE Technology in collaborazione con Maker Faire Rome e FARNELL

Leggi tutto

Startup Awards – Foodtech & Agritech Edition 2023

Startup Awards è il contest ideato da Fortune Italia e Maker Faire Rome che premia le idee più innovative nel campo dell’agrifood e dell’agritech nelle quali l’agricoltura, l’alimentazione e la tecnologia si uniscono per creare soluzioni sostenibili e di successo. Partecipare è semplice, serve un’idea innovativa, una soluzione tecnologica o un progetto imprenditoriale nel campo dell’agrifood e dell’agritech, è necessario compilare il modulo di iscrizione online entro il 10 ottobre 2023 descrivendo la startup in dettaglio e spiegando come questa idea possa contribuire a migliorare l’agricoltura, la produzione alimentare, la logistica o qualsiasi altro aspetto dell’industria agrifood e agritech.

Quali sono le categorie alle quali era possibile candidarsi?

  • Produzione Sostenibile
  • Tecnologie per l’Alimentazione
  • Logistica e Distribuzione
  • Smart Farming
  • Agricoltura Urbana

Startup Awards consente di ottenere visibilità su media e canali di rilevanza internazionale, opportunità di networking per connettersi e confrontarsi con esperti del settore, aziende sponsor, investitori, e altri imprenditori al fine di creare partnership e ampliare la rete professionale.

Leggi tutto

Roma by light: iniziativa dedicata alle luminarie natalizie della Capitale

Edizioni:  2020 – 2021

Un’iniziativa lanciata da ACEA, dedicata alle luminarie natalizie del centro della Capitale (via del Corso) e dei quattordici municipi, con altrettanti alberi di Natale. L’iniziativa nasce per selezionare i migliori progetti per la realizzazione delle luminarie natalizie di Roma. Nel 2020, alle luminarie si è abbinato il contest fotografico, che ha premiato le migliori immagini delle installazioni, ovvero quelle che hanno interpretato al meglio lo spirito natalizio.

Leggi tutto

Agrifuture: dedicato alle buone pratiche di innovazione orientate alla sostenibilità delle aziende agroalimentari

Edizione 2020

Promosso dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena in collaborazione con Maker Faire Rome – The European Edition, il Commissariato italiano per Expo 2020 Dubai e con il supporto di Rinnovabili.it, nell’ambito del Progetto di ricerca “Fixing the Business of Food”.

Leggi tutto

Design4parents: un contest per soddisfare i bisogni dei neo-genitori

Edizioni 2020 – 2021

Design4parents è un contest, organizzato da Filo, azienda italiana che opera nel settore IoT, insieme a Maker Faire Rome Europe e ADI, nato per valorizzare progetti dedicati ai neo-genitori. Nel 2020 ha visto la partecipazione di 179 maker per un totale di 201 progetti provenienti da tutto il mondo.

Leggi tutto

Maker Music x Youth: un premio per la creazione di una identità sonora per la Carta giovani Nazionale

Edizione 2021

Promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di premiare progetti e iniziative che colgano le opportunità lanciate dal Portale Giovani2030 e promuovano i principi della Carta Giovani Nazionale

Rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni ha premiato la Creazione di una identità sonora destinata a promuovere il progetto CGN – Carta Giovani Nazionale

Leggi tutto

Best Maker Regione Lazio: premio per il miglior maker del Lazio a Maker Faire Rome 2020

Promosso da: Regione Lazio e Innova Camera

Il contest “Best Maker Regione Lazio” vuole premiare il miglior maker del Lazio presente alla Manifestazione, tra le candidature pervenute attraverso la Call for Maker, il cui progetto si sia distinto per innovazione, creatività e potenzialità di sviluppo.

Leggi tutto

Le storie di MFR2020 nate sui banchi di scuola: l’innovazione raccontata dagli studenti dopo aver visitato MFR2020

Il concorso, promosso da Innova Camera, si rivolge agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado italiane per stimolare la riflessione, creatività e originalità sul tema dell’innovazione e dell’importanza della diffusione della cultura digitale partendo dalla partecipazione a Maker Faire Rome 2020. I 100 elaborati di gruppo selezionati riceveranno un Explore Iot Kit di Arduino che la classe potrà utilizzare nel corso delle attività didattiche.

Leggi tutto

Make Christmas Lights ACEA contest 2019

Il Contest nasce dalla volontà di realizzare, in vista delle prossime festività natalizie 2019, un progetto di illuminazione artistica di alto livello per la città di Roma. ACEA, infatti, realizza nel periodo natalizio installazioni e luminarie per abbellire le vie del centro della città di Roma; l’importante iniziativa è particolarmente sentita dai cittadini ed ha un forte valore artistico.

Con il Contest si vogliono, quindi, abbinare alle tradizionali luminarie natalizie le più recenti tecnologie elettroniche e digitali (sensoristica, flussi di dati, interattività), grazie anche alla creatività della comunità dei makers in grado di esprimere un complesso insieme di figure ed esperienze professionali.

Leggi tutto