Maker Faire Rome – The European Edition torna dal 17 al 19 ottobre 2025 al Gazometro Ostiense. È uno dei principali eventi europei dedicati all’innovazione e alla tecnologia, un’occasione per creativi, startup, scuole, università e team multidisciplinari di presentare i propri progetti e le proprie idee.
Le call aperte di Maker Faire Rome 2025 rappresentano un’opportunità concreta per partecipare a un evento internazionale che promuove la cultura digitale, l’imprenditorialità e la creatività.
La Call for Makers 2025 è rivolta a maker, startup e team creativi che vogliono mostrare il proprio progetto a Maker Faire Rome. I progetti selezionati riceveranno uno stand gratuito per esporre durante l’evento.
La Call for Schools 2025 valorizza i progetti innovativi sviluppati nelle scuole, promuovendo la cultura digitale e l’innovazione nelle scuole. I progetti selezionati avranno uno stand gratuito e un rimborso delle spese per la partecipazione.
La Call for Universities and Research Institutes 2025 è dedicata alle università pubbliche e agli istituti di ricerca. L’obiettivo è diffondere la cultura digitale e sostenere l’imprenditorialità universitaria attraverso progetti che potranno essere esposti alla Maker Faire Rome 2025.
Vuoi portare il tuo brand al centro dell’innovazione tecnologica internazionale? Scopri le opportunità di partnership e sponsorship per Maker Faire Rome 2025.