Maker Faire Rome 2019. Imprese, Start up, Makers, Università e Scuole e Istituzioni presentano i loro progetti innovativi. Manifattura digitale, robotica , realtà virtuale, stampa 3D, scienza e bioscienza, automazione, intelligenza artificiale, industria 4.0, IoT, alimentazione e agricoltura, benessere e salute, greentech.
Vi aspettiamo a Maker Faire Rome 2019!
Dal 18 al 20 ottobre: un’edizione ricca di novità e completamente carbon free Aperte tutte le call: spazio a makers, scuole, università e centri di ricerca Robotica, intelligenza artificiale, economia circolare, IoT – Internet delle cose, mobilità smart, spazio, artech ed edilizia sostenibile tra i temi protagonisti dell’edizione 2019 Tra le tante novità, “Ask me everything”, una nuova piattaforma dedicata alle Pmi Altra novità importante dell’edizione 2019 sarà un ampio spazio dedicato all’orientamento alla cultura del digitale per le Pmi: esperti saranno a disposizione di imprenditori e professionisti per orientarli all’innovazione di processo e di prodotto attraverso appuntamenti e incontri mirati. La “Maker Faire Rome – The European Edition” si avvale della preziosa collaborazione di partner istituzionali quali l’ITA (Italian Trade Agency) Agenzia ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. In particolare, il sostegno dell’Agenzia si inserisce nel quadro di un più ampio supporto del Ministero dello Sviluppo Economico a iniziative in favore della competitività e dell’innovazione.
COSA È MAKER FAIRE
Maker Faire Rome è un evento che facilita e racconta l’innovazione tecnologica connettendo le persone e le idee. Una piattaforma in grado di coinvolgere gli appassionati di innovazione in percorsi di co-progettazione, apprendimento, formazione e matchmaking. La manifestazione vuole diffondere la cultura dell’Open Innovation consentendo al sistema produttivo di ricorrere a idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno e dal basso, attraverso una connessione virtuosa tra innovatori, creativi, startup, aziende, studenti, università e istituti di ricerca. Maker Faire Rome è il luogo in cui i protagonisti dell’innovazione europea si incontrano, si confrontano, scoprono le novità e fanno affari.