Cosa è Maker Faire? Il più grande spettacolo di innovazioni e creatività al mondo.
Nasce nel 2006 nella zona di Bay Area di San Francisco come progetto della rivista Make:Magazine, oggi Make: community.
Da allora è cresciuto in una grande rete mondiale di eventi che si sono trasformati in vere e proprie piattaforme di innovazione.
E’ il luogo dove persone di tutte le età si riuniscono per mostrare ciò che stanno realizzando, dove condividono ciò che stanno imparando, dove validano i propri prototipi.
MAKER FAIRE ROME – THE EUROPEAN EDITION
Maker Faire Rome – The European Edition, invece, è la più grande edizione al di fuori degli Stati Uniti seconda solo all’edizione di Bay Area, le uniche due Global Maker Faire al mondo.
La manifestazione posiziona la città di Roma al centro del dibattito sull’innovazione:
L’evento unisce scienza, tecnologia, innovazione, dando vita a qualcosa di completamente nuovo
E’ una fiera, nella quale i sognatori e i talenti si mescolano e creano una magica alchimia
E’ anche il luogo in cui si impara, ci si diverte e nascono opportunità di networking.
Dunque parliamo di un ecosistema in cui i protagonisti della scena dell’innovazione si incontrano, confrontano, formano e divertono.
A Maker Faire Rome – The European Edition innovatori e grande pubblico diventano più vicini grazie a percorsi esperienziali che rendono i visitatori parte integrante della manifestazione.
Make: Magazine
Make: Magazine è stata la prima rivista dedicata interamente a progetti tecnologici DIY: unisce, ispira, informa e intrattiene una comunità di persone che intraprende e innovano.
Con il lancio di Make: Magazine nel 2005, seguito dalla prima edizione di Maker Faire nel 2006, nasce il movimento maker, che ha ormai trasformato il mondo dell’innovazione, della cultura e dell’educazione.
Make Community, Inc.
Con sede a San Francisco, in California, Make Community è l’editore di Make: Magazine e produttore di MFB che si tiene a San Mateo, e licenziataria del marchio.