scopri, innova, crea: diventa partner di maker faire rome!

”L’innovazione costituisce un fattore decisivo per il progresso, nonché il principale volano della crescita economica e del benessere della collettività. Occorre, dunque, incentivare manifestazioni che diano impulso verso nuove frontiere tecnologiche in grado di dare efficienza a ogni settore dell’economia”.

Estratto dal messaggio rivolto ad organizzatori e partecipanti di Maker Faire Rome 2020 del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

 

> Richiedi informazioni

 

Maker Faire Rome – The European Edition è l’evento dove puoi toccare con mano e vivere in prima persona la rivoluzione digitale che sta cambiando il nostro modo di produrre e di vivere.

È il palcoscenico, per le aziende e gli innovatori, dove illustrare come attraverso la nuova cultura digitale si possano affrontare le sfide dei nuovi mercati. È la manifestazione dove si racconta con semplicità il futuro che ci aspetta e quello che è già tra noi.

Maker Faire Rome – The European Edition rappresenta un’opportunità per aziende, ricercatori, enti ed istituzioni di promuovere il proprio prodotto o servizio, o i propri progetti entrando in contatto con un pubblico competente ed interessato. È un evento che facilita e racconta l’innovazione, connettendo le persone e le idee, attraverso una piattaforma capace di mettere in relazione professionisti e appassionati di innovazione, coinvolgendoli in percorsi di apprendimento, formazione, co-progettazione e matchmaking.

Scienza, tecnologia, divertimento ed affari si uniscono in un format unico, in grado di unire l’esperienza fisica in presenza con quella digitale, creando reali occasioni di business. È una manifestazione in cui l’innovazione è alla portata di tutti grazie a veri e propri percorsi esperienziali in cui il pubblico diviene parte integrante ed attiva.

A Maker Faire Rome – The European Edition si impara, ci si diverte e si fanno affari.

Guarda il video dell’ultima edizione

YouTube player

 

Impresa 4.0, IoT, Elettronica e Manifattura Digitale, Intelligenza Artificiale e Big Data, Robotica, Aerospazio, Automazione e Sistemi Domotici, Economia Circolare, Agricoltura 4.0, Mobilità Intelligente, Droni, Realtà Aumentata e Virtuale, Salute, Benessere e Sport, STEM Education, Arte, Tecnologia applicata in tutti i campi: sono questi i principali temi di una manifestazione che anche per il 2023 unirà la presenza fisica a quella virtuale.

I numeri dell’edizione 2022

Evento in presenza

  • 45mila presenze nei giorni della manifestazione
  • 333 gli spazi espositivi

Canale Main (diretta live dal sito dell’evento)

  • 32 ore di diretta televisiva dal canale Main della manifestazione
  • 128 tra speaker nazionali ed internazionali

Stampa

  • 514 giornalisti accreditati (di cui 14 da testate straniere)
  • 1.726 articoli nel periodo, tra cui: Messaggero, Repubblica, Artribune, Ansa, Askanews, Il Sole 24 Ore, Corriere della Sera, Avvenire, Il Giornale, La Stampa, Libero, Il Fatto Quotidiano, etc.
  • Servizi tv/radio: 70, tra cui: 
    – TG1 in diretta edizione delle 20.00, TG2, TG3, TGR, TG5, Studio Aperto edizione serale, SkyTG24 diretta, TGCom, Mediaset, La7;
    – Radio Rai (1, 2, 3), RTL 102,5, Rds, Radio Italia, Radio DeeJay, Radio New Sound Level e altre radio locali.

Perché diventare Partner?

  • Per sviluppare il proprio business ed incontrare gli esperti del settore.
  • Per promuovere la propria immagine e garantire la massima visibilità ai propri progetti, entrando in un processo comunicativo virtuoso.
  • Per incontrare un grande pubblico di esperti del settore, imprenditori, professionisti studenti ed appassionati.
  • Per consentire al proprio brand di essere percepito come nuovo ed originale.
  • Per aprire un dialogo di lungo periodo con un movimento internazionale – quello dei maker – presente in 120 nazioni.
  • Per aumentare la brand awareness sul target ingaggiato.
  • Per partecipare allo sviluppo delle idee e dei contenuti innovativi della quarta rivoluzione industriale.

>>> Per tutte le informazioni nel dettaglio leggi la Call for Partner

Se TI INTERESSA contattaci compilando il form:

    Nome azienda (richiesto)

    Nome e Cognome referente (richiesto)

    Email (richiesto)

    Recapito telefonico (richiesto)

    Sito web

    Messaggio

    Cliccando su 'Invia' dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy

    Voglio ricevere aggiornamenti sulle iniziative di Maker Faire Rome