Le storie di MFR2020 nate sui banchi di scuola è un concorso nazionale promosso da Innova Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma e organizzatore di Maker Faire Rome – The European Edition, legato all’anno scolastico 2020/2021.
Il concorso, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado italiane del territorio nazionale, nasce dalla volontà di stimolare la riflessione, la creatività e l’originalità degli studenti sul tema dell’innovazione e dell’importanza della diffusione della cultura digitale partendo dalla partecipazione alla ottava edizione di Maker Faire Rome – The European Edition.
Il concorso vuole essere un’occasione per mettere alla prova gli studenti e renderli protagonisti di MFR2020 Digital Edition attraverso la realizzazione di racconti o fumetti partendo dalla loro esperienza di visita alla manifestazione.
La partecipazione al concorso è gratuita e gli studenti potranno partecipare come gruppo classe con un unico elaborato.
La produzione dell’elaborato dovrà essere testuale (saggio breve, tema, racconto, testo giornalistico per stampa o web che non superi le 5 cartelle) o a fumetti (fumetto breve di minimo 2 tavole in formato max. A3 con max. 6 vignette per pagina). I file non devono in nessun caso superare i 5Mb.
L’elaborato dovrà essere presentato entro e non oltre il 31 gennaio 2021 attraverso il form di registrazione dedicato all’iniziativa.
Gli elaborati verranno esaminati da una Commissione di esperti e i giudizi della Commissione esaminatrice sono insindacabili.
La Commissione selezionerà i lavori ritenuti migliori secondo i seguenti parametri:
- Efficacia: intesa come capacità dell’elaborato di far riflettere sul tema dell’innovazione e sull’importanza della diffusione della cultura digitale;
- Creatività: in relazione ai contenuti e alle idee;
- Originalità: espressa nel linguaggio, nelle idee e nelle immagini.
Saranno selezionati i 100 migliori elaborati realizzati dalle classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Nello specifico verranno selezionati n. 20 elaborati delle scuole secondarie di primo grado e n. 80 per le scuole secondarie di secondo grado.
Gli istituti selezionati riceveranno un Explore Iot Kit di Arduino che la classe potrà utilizzare nel corso delle attività didattiche e/o per attività collaterali organizzate in collaborazione con la scuola e/o gli insegnanti.