Maker Faire Rome non è solo area espositiva. Centinaia sono gli eventi ospitati prima, dopo e durante la manifestazione, che apre con una spettacolare Opening Conference e prosegue con workshops, talks conferences alle quali il pubblico partecipa gratuitamente.
Con il solo biglietto di ingresso alla manifestazione il pubblico può partecipare al fitto programma di conferences, workshops e talks che stiamo costruendo insieme ai nostri partner e maker.
Opening Conference
La Opening Conference è l’evento di apertura – gratuito – che precede ogni anno la manifestazione e rappresenta una opportunità unica per ascoltare e confrontarsi con professionisti di innovazione da tutto il mondo, spesso per la prima volta ospiti del nostro Paese.
Decine i protagonisti di spicco delle precedenti edizioni: Tim Berners Lee, Raffaello D’Andrea, Tony Fadell, Luciano Floridi, Samantha Cristoforetti, Nehil Gershenfeld, Roberto Cingolani Kenneth Mikkelsen, Julie Andersen; Julia Stoyanovich , Valentina Primo, Roya Mahboobe, Bernie Roth, Jeffrey Sachs, Alejandro Miguel San Martìn, Brenda Mboya, Chiara Petrioli, Joachim Fargas, Kitty Yeung, Sara Krugman, Valentina Chinnici, Don Eyles, Bruno Siciliano, Luca Parmitano e molti altri.
“Innovators like us” questo sarà il tema della Opening Conference di quest’anno.
Parleremo delle sfide comuni a quanti abbracciano l’innovazione, delle soluzioni possibili per vincerle, e anche delle strategie per affrontare le inevitabili sconfitte che sono parte di ogni processo innovativo.
La Opening Conference 2023 si terrà a Roma giovedi 19 ottobre.
Potrà essere seguita in presenza, previa registrazione, che si aprirà nelle settimane precedenti. Un’anticipazione? Sarà con noi Hiroshi Ishiguro, il creatore del primo robot umanoide e super esperto di robot geminoidi.
Workshop , performance e talk
Non mancheranno durante i 3 giorni di manifestazione workshop , talk e performance realizzati direttamente da partner e maker che si svolgeranno, in parte, durante la manifestazione e proseguiranno anche oltre.
Negli ultimi anni centinaia sono stati i webinar presentati durante il Maker Learn Festival, evento che si svolge online e al quale è possibile partecipare gratuitamente.
Il tema della formazione è diventato uno dei principali cardini di Maker Faire Rome, un tema che viene portato avanti durante tutto l’anno e che ha fatto nascere un sito dedicato https://learn.makerfairerome.eu/.
Rivivi le Opening Conferences degli ultimi anni, scopri i protagonisti e rivedi gli speech.