premiate le imprese italiane piu’ sostenibili
Il Premio Impresa Ambiente e’ il piu alto riconoscimento italiano in materia di modelli di business sostenibili
Il ‘Premio Impresa Ambiente’ è il più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.
La manifestazione, che per anni e’ stata ospitata dalla Camera di Commercio di Roma, è ora promossa dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con Unioncamere e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
‘La sostenibilità ambientale è una nuova grande sfida che investe le vecchie come le nuove generazioni – sottolinea il presidente di Unioncamere, Carlo Sangalli. “La sostenibilità per un’impresa vuol dire ottenere nuovi vantaggi: aumentare l’efficienza, ridurre i costi, utilizzare in maniera più razionale le risorse a disposizione. Ambiente e sostenibilità sono per le Camere di Commercio temi sui quali da tempo siamo impegnati con servizi innovativi ambientali a supporto delle imprese destinati ad accelerare la duplice transizione verde e digitale”, prosegue.
L’edizione 2020
La giuria ha selezionato i vincitori tra 125 candidature arrivate da 17 regioni d’Italia e ha assegnato il premio secondo le quattro categorie previste: Migliore Gestione, Miglior Prodotto, Miglior Processo/Tecnologia, Migliore Cooperazione Internazionale, più un Premio Speciale Giovane Imprenditore riservato a titolari o dirigenti d’impresa under 40 (già in gara per una delle quattro categorie).
I vincitori
Edileco, Caviro, Ecoplasteam, Waste to Methane e Enel sono le cinque aziende vincitrici dell’ottava edizione del Premio Impresa Ambiente, il più alto riconoscimento italiano per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.
Insieme a loro anche Francesco Gasperi di Habitech – Distretto Tecnologico Trentino, che si è aggiudicato il premio speciale giovane imprenditore, e altre due aziende: Cap Holding Spa e Earthfront che hanno ricevuto una menzione speciale dalla giuria per il progetti presentati.
Le cinque aziende vincitrici e Cap Holding Spa concorreranno per l’European Business Awards for the Environment.
La cerimonia di premiazione
La cerimonia del premio, si è tenuta venerdi 19 febbraio scorso, in diretta da Venezia con le imprese collegate da casa. Nel video, la registrazione della diretta:
In pista per la prossima edizione!
Possono partecipare al Premio Impresa Ambiente tutte le imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio (microimprese, piccole, medie e grandi imprese) e in particolare le organizzazioni che:
- hanno sede legale, o una sede operativa, nel territorio italiano;
- sono in regola con gli obblighi contributivi di cui al Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.);
- non siano in stato di liquidazione volontaria, né sottoposte ad alcuna procedura concorsuale;
- non abbiano riportato condanne definitive negli ultimi cinque anni in sede penale in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro;
- non abbiano procedimenti penali in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro, avviati negli ultimi due anni.
Solo per la categoria 4 “Migliore cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile”, possono concorrere anche soggetti pubblici e/o ONG in partnership con un’impresa italiana operante con un Paese in via di sviluppo o con economia in transizione.
Per maggiori informazioni, e per iniziare a preparare le candidature per l’edizione 2021, ti invitiamo a consultare il bando
Maker Faire Rome – The European Edition si impegna da ben otto edizioni a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.
Seguici, iscriviti alla nostra newsletter:ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse.