Powered by

Call for Schools

LA CALL FOR schools SI È UFFICIALMENTE CHIUSA il 15 giugno MA PUOI PRESENTARE IL TUO PROGETTO PER LA WAITING LIST!

Se ritenuto di interesse e avremo la possibilità di ospitare più espositori, ti daremo l’opportunità di partecipare a Maker Faire Rome 2023.

Call for Schools

Partecipando alla Call for Schools con un’idea creativa e originale, potrai farla conoscere con la tua scuola al pubblico della edizione n.11 di Maker Faire Rome 2023.

Dalla sua nascita nel 2013, Maker Faire Rome dà spazio alla creatività dei giovani – vera e incredibile ricchezza del nostro Paese – e valorizza l’impegno costante e la dedizione di tutti gli insegnanti che quotidianamente contribuiscono a far brillare doti e qualità di tutti gli alunni, attraverso iniziative, progetti e programmi didattici innovativi.

La Call for Schools è organizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (scarica la circolare del Ministero con la proroga della scadenza al 15 giugno).

L’obiettivo della Call for Schools

L’obiettivo della “Call for Schools 2023” è promuovere l’innovazione tra gli istituti scolastici, attraverso la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditorialità individuale e collettiva, premiando i progetti ritenuti più meritevoli.

La partecipazione alla Call for Schools 2023 è gratuita e rivolta a tutte le scuole secondarie di secondo grado nazionali e agli istituti scolastici analoghi appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea (studenti 14-18 anni).

L’Evento espositivo avrà luogo dal 20 al 22 ottobre 2023 alla Fiera di Roma.

Conference, workshop, webinar e altri eventi formativi e informativi saranno svolti prevalentemente in modalità digitale anche in date diverse da quelle sopra indicate.

Porta la tua scuola a #MFR2023: partecipa alla Call for Schools!

Una Giuria di esperti selezionerà i progetti più innovativi nati sui banchi di scuola consentendo agli istituti selezionati di partecipare a MFR2023 con uno spazio espositivo gratuito.

L’evento si svolgerà in presenza nel rispetto delle normative e delle misure di sicurezza in vigore al momento della realizzazione e una parte sarà in modalità digitale online, multicanale e virtuale.

Per ogni singolo Istituto, non romano, che parteciperà in presenza, è previsto il rimborso, post evento, di una parte delle spese di viaggio e alloggio per partecipare alla manifestazione, così come specificato nel Regolamento.

Partecipare a Maker Faire Rome significa tanto arricchimento culturale e anche tanto divertimento.

I progetti selezionati, infatti, saranno conosciuti dal grande pubblico, giornali, radio e televisioni nazionali ed internazionali.

Hai un progetto brillante? Leggi i criteri di selezione!

Per la valutazione dei progetti presentati, saranno utilizzati i seguenti criteri:

  • Capacità di mettere in evidenza i processi di digital manufacturing;
  • Utilizzo di nuova intelligenza applicata a prodotti o processi tradizionali (con sensori, stampa 3d e nuove tecnologie);
  • Potenziale profittabilità;
  • Sostenibilità;
  • Inclusività;
  • Interattività e coinvolgimento dei visitatori.

Per gli istituti selezionati attraverso la Call for Schools, la partecipazione all’Evento è riconosciuta come attività valida per i Percorsi per Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).

Altre opportunità rappresentate dalla Call for Schools

I progetti presentati alla Call for Schools parteciperanno ad eventuali Contest promossi dall’organizzatore e/o da partner legati alla Call stessa.

>>> Leggi il regolamento e l’informativa Privacy

>>> LA CALL É CHIUSA, PRESENTA IL TUO PROGETTO PER LA WAITING LIST

 

Per informazioni: callforschools@makerfairerome.eu

Vuoi aiutarci a promuovere l’edizione n.11 di Maker Faire Rome 2023? Ecco cosa puoi fare!

  • Tieni un diario di bordo social della tua avventura con foto e video sui tuoi profili la condivideremo con il nostro pubblico su tutti i canali Maker Faire Rome. Usa sempre i tag #MFR2023 e #MakerFaireRome 
  • Scarica le immagini che trovi in questa pagina e usale suoi tuoi canali social, nel tuo sito e con i tuoi sistemi di comunicazione digitale