Espositori 2020
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- EDUCATION
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- NEW MANUFACTURING
- OPEN SOURCE
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- 3D PRINTING
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- BIOLOGY
- FABRICATION
- GAMES
- HACKS
- STEAM PUNK
- WELLNESS & HEALTHCARE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- 3D SCANNING
- MUSIC & SOUND
- FASHION & WEARABLES
Lovewear
Lovewear è un capo intimo interattivo che permette a persone di ogni abilità di esplorare la propria sessualità tramite l’uso della robotica “soffice†con attuatori pneumatici. In Witsense ci siamo spesso confrontati con le disabilità e questa volta abbiamo deciso di occuparci di un tema particolarmente delicato che mette alla prova famiglie ed operatori con questioni etiche e morali, al punto che la sessualità dei disabili è spesso trascurata per ovviare a tali dilemmi. Con questo progetto abbiamo voluto fornire all’indossatore la possibilità di interagire autonomamente con la propria intimità tramite un cuscino interfaccia interconnesso al capo intimo.
Con la presente proposta, dichiariamo di voler partecipare al Contest Make to Care.
Witsense - Emanuela Corti, Ivan Parati
Progettiamo e realizziamo prodotti e servizi innovativi sensibili e ad alto contenuto tecnologico come oggetti e strumenti sensoriali, elementi di design per persone con o senza disabilità finalizzati al miglioramento della loro vita; promuoviamo l'inclusione sociale attraverso l'applicazione di metodologie evolutive, comportamentali e di apprendimento. Il nostro obiettivo è andare oltre la raccolta dei dati verso una famiglia di prodotti interconnessi che interagiscono con chi li indossa aumentando o mitigando la percezione sensoriale.