Espositori 2020
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- EDUCATION
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- NEW MANUFACTURING
- OPEN SOURCE
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- 3D PRINTING
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- BIOLOGY
- FABRICATION
- GAMES
- HACKS
- STEAM PUNK
- WELLNESS & HEALTHCARE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- 3D SCANNING
- MUSIC & SOUND
- FASHION & WEARABLES
Smart Parking For Disabled (SPFD)
Il sistema “SPFD†consente il controllo dei parcheggi riservati ai disabili per rilevare la presenza di autovetture in sosta non autorizzate. In tal caso verrà attivato un segnale di dissuasione luminoso/fonico temporizzato ed inviato un sms agli smartphone in dotazione agli Agenti di Polizia Locale, garantendo interventi rapidi di verifica e repressione degli abusi con irrogazione delle sanzioni previste dal Codice della Strada.
Il sistema prevede una serie di nodi che acquisiscono i segnali provenienti dai sensori magnetici di parcheggio, in tecnologia LoRa, e dai receiver RFID, per la rilevazione dei CUDE, connessi a un Gateway che invia i dati al server centrale attraverso una connessione GPRS
Marconi team_SPFD
Per la progettazione e lo sviluppo del sistema si è lavorato per classi aperte coinvolgendo ragazzi provenienti dal triennio degli indirizzi “Informatica e Telecomunicazioni†ed “Elettronica ed Elettrotecnicaâ€, con particolari competenze in sviluppo software, firmware ed hardware.
Il tutto è stato organizzato seguendo un percorso project based learning, fondato su un’azienda simulata, e ricorrendo alla pratica del Project Management con l’obbiettivo di sviluppare competenze di organizzazione aziendale.
I componenti del team sono stati suddivisi in gruppi a ciascuno dei quali è stata assegnata una particolare attività di progetto, individuata utilizzando una Work Breakdown Structure (WBS), e una specifica responsabilità determinate ricorrendo ad una Organization Breakdown Structure (OBS) così da ottenere un sistema di organizzazione del lavoro da svolgere secondo tipici schemi industriali che hanno consentito un’efficace gestione e una buona riuscita del progetto.