Espositori 2020
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- EDUCATION
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- NEW MANUFACTURING
- OPEN SOURCE
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- 3D PRINTING
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- BIOLOGY
- FABRICATION
- GAMES
- HACKS
- STEAM PUNK
- WELLNESS & HEALTHCARE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- 3D SCANNING
- MUSIC & SOUND
- FASHION & WEARABLES
Produrre zafferano con purezza di grado farmaceutico - Il progetto IDROZAFF
Produrre zafferano con purezza di grado farmaceutico per realizzare integratori alimentari di supporto alla cura delle maculopatie. EÌ€ l’obiettivo del progetto IDROZAFF, finanziato dal Fondo Crescita Sostenibile del Ministero dello Sviluppo Economico1, incentrato sulla realizzazione di un impianto dimostratore ad alta tecnologia per la coltivazione intensiva di zafferano “fuori suoloâ€, con illuminazione artificiale LED, in ambiente confinato che permetta una qualitaÌ€ “pharma-grade†certificabile. L’ENEA sta progettando e realizzando l’impianto insieme alla societaÌ€ G & A Engineering ed eÌ€ impegnata nello studio per la messa a punto delle condizioni migliori per la coltivazione dello zafferano, in risposta a varie condizioni e stimoli di luce con analisi fine della composizione molecolare di sostanze bioattive nel prodotto finale e della qualitaÌ€ “pharma-gradeâ€.
In particolare, i ricercatori ENEA stanno portando avanti le seguenti attività:
• Studio della coltivazione “fuori suolo†di zafferano in sistemi idroponici.
• Caratterizzazione chimica per contenuto di metaboliti bioattivi dello zafferano prodotto in ambiente controllato, rispetto a varietà disponibili sul mercato.
• Profili chimici mediante Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) per la definizione di parametri di qualità e stabilità.
• Recupero e valorizzazione dei sottoprodotti di processo a valore nutraceutico.
• Caratterizzazione dell’attività biologica dello zafferano ‘pharma-grade’ su modelli pre-clinici.
• Sviluppo di formulati con la materia prima “pharma-grade†e analisi del prodotto finito e test clinici su pazienti.