Espositori 2020


Biocosì - tecnologie e processi innovativi per la produzione di bioplastiche per imballaggi

Biocosì - tecnologie e processi innovativi per la produzione di bioplastiche per imballaggi

L’obiettivo del progetto BIOCOSI’ (tecnologie e processi innovativi per la produzione di imballaggi 100% BIOdegradabili e COmpostabili per un’industria Sostenibile, economica/circolare ed Intelligente) è quello di utilizzare le acque reflue della filiera casearia per produrre bioplastica e creare imballaggi e packaging per la conservazione degli alimenti, come vaschette per i formaggi o bottiglie per il latte, 100% biodegradabili e compostabili. Sviluppato dall’ENEA in collaborazione con la start-up pugliese EggPlant, nell’ambito del bando della Regione Puglia INNONETWORK è finanziato con circa 1.250mila Euro dal Programma Operativo Regionale POR-FESR 2014-2020. Ispirato ai principi dell’economia circolare, questo progetto punta a trasformare i rifiuti caseari in risorse, ridisegnando il packaging in chiave sostenibile ed introducendo materiali biodegradabili nelle linee produttive. L’innovazione infatti consiste in un processo di separazione a membrana sviluppato dall’ENEA nel Centro di Brindisi per il frazionamento del siero di latte, che consente sia il recupero differenziato di tutte le componenti - quali sieroproteine/peptidi, lattosio, e sali minerali - sia acqua ultrapura.

Italy




 Life
  Valerio Miceli
 2020

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34