Espositori 2020
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- EDUCATION
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- NEW MANUFACTURING
- OPEN SOURCE
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- 3D PRINTING
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- BIOLOGY
- FABRICATION
- GAMES
- HACKS
- STEAM PUNK
- WELLNESS & HEALTHCARE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- 3D SCANNING
- MUSIC & SOUND
- FASHION & WEARABLES
PILLWATCH
Il progetto è stato sviluppato nell'ambito dell'iniziativa ITS 4.0, promossa dal MIUR e dall'Università Ca' Foscari di Venezia per diffondere l’uso della metodologia Design Thinking e l'applicazione delle tecnologie 4.0 a progetti realistici e cantierabili ideati dagli allievi dei corsi ITS.
Pillwatch è un contenitore intelligente che ti ricorda di prendere le pillole. E' impostabile tramite una APP che consente di gestire in totale autonomia il caricamento dei farmaci. Il controllo avviene tramite l’utilizzo di servomeccanismi elettromeccanici, in cui l'attuatore è costituito da un motore elettrico controllato da sistemi Arduino, per i quali è stato predisposto il codice di controllo per l’apertura dei cassettini dispenser.
FONDAZIONE ITS BIOTECNOLOGIE
Gli autori del progetto sono gli allievi del biennio 2019-21 del corso “Tecnico Superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi – Produzione manutenzione di dispositivi medici, strumenti e applicazioni per la telemedicinaâ€, che si svolge a Torino a titolarità della Fondazione ITS Biotecnologie del Piemonte. In fase definizione il gruppo era composto da 5 allievi (Graziani, Iovino, Greco, Ciavarella e Ossama); una volta però che è stato prescelto il progetto su cui lavorare, tutta la classe è stata coinvolta nello sviluppo.