Espositori 2020
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- EDUCATION
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- NEW MANUFACTURING
- OPEN SOURCE
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- 3D PRINTING
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- BIOLOGY
- FABRICATION
- GAMES
- HACKS
- STEAM PUNK
- WELLNESS & HEALTHCARE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- 3D SCANNING
- MUSIC & SOUND
- FASHION & WEARABLES
LAZIO, LAND OF INNOVATION
La Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma, Unioncamere Lazio presentano il “sistema regionale dell’Innovazione†e le iniziative e i servizi a disposizione di makers, creativi e innovatori
REGIONE LAZIO | CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA | UNIONCAMERE LAZIO
La Regione Lazio partecipa a Maker Faire Rome, insieme a Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, per mettere in mostra il “sistema regionale dell’Innovazione†e far conoscere iniziative e servizi a disposizione di maker, creativi e innovatori.
Il Premio "BEST MAKER REGIONE LAZIO", organizzato insieme a Innova Camera, premierà i “4 migliori maker del Lazio a MF 2020â€, scelti tra i partecipanti alla “Call for Makerâ€.
Ci sono poi 2 “vetrine virtualiâ€: ASPETTANDO MAKER FAIRE, 18 progetti selezionati negli Spazi Attivi nel corso delle Faber School, nel mese di novembre, e TUSCIA MAKERS, 14 progetti selezionati in partnership con CNA di Viterbo e Civitavecchia, Confartigianato, Licei Artistici Orioli di Viterbo e Midossi di Civita Castellana e ITlogix.
Sono disponibili informazioni sui servizi e finanziamenti regionali: FabLab, Spazi Attivi, Startupper School Academy, Internazionalizzazione, ricerca partner e business matchmaking, Sportelli Europa, Rete Enterprise Europe Network, Venture Capital, agevolazioni e opportunità dalla Programmazione 2014-2020 e dai fondi europei a gestione diretta.
È possibile partecipare a 2 WEBINAR organizzati da FabLab Lazio e dedicati a Quantum Computing e Intelligenza Artificiale.
Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma offrono informazioni su EXPORT FLYING DESK, programma di incontri digitali one-to-one di assistenza e consulenza per l’internazionalizzazione, STAY EXPORT, servizio di affiancamento personalizzato per affrontare le difficoltà dell’emergenza Covid sui mercati internazionali, DESK CANADA, punto di assistenza e informazione per l’accesso al mercato canadese e PID – PUNTO IMPRESA DIGITALE che, nell’ambito del Network nazionale Impresa 4.0, offre supporto alle imprese per cogliere le opportunità legate alla rivoluzione digitale.