Espositori 2020
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- EDUCATION
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- NEW MANUFACTURING
- OPEN SOURCE
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- 3D PRINTING
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- BIOLOGY
- FABRICATION
- GAMES
- HACKS
- STEAM PUNK
- WELLNESS & HEALTHCARE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- 3D SCANNING
- MUSIC & SOUND
- FASHION & WEARABLES
#CNR4All - Scienziate in Azione
Il tema della discriminazione di genere è, purtroppo, ancora molto attuale in diversi campi della nostra società , compreso il mondo scientifico. Cosa porta ciascuno/a di noi a costruire una determinata immagine di sé? Qual è il ruolo che ci viene attribuito in famiglia, tra gli amici, sul lavoro? Attraverso questo laboratorio, dedicato ad un pubblico dagli otto anni in su, le ragazze e i ragazzi potranno riflettere su queste tematiche, e al contempo conoscere la vita e le scoperte di molte scienziate che hanno contribuito notevolmente al raggiungimento delle conoscenze scientifiche attuali.
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Il laboratorio verrà svolto da Sabrina Presto, ricercatrice al CNR presso l’Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l’Energia. La sua principale attività di ricerca riguarda lo studio delle polveri ceramiche per la produzione, l’accumulo e la trasformazione dell’energia mediante celle a combustibile ed elettrolizzatori ad ossido solido (SOFC e SOEC).
Da molti anni si interessa di divulgazione scientifica, partecipando ad eventi dedicati alla promozione della cultura scientifica per il grande pubblico e collaborando col mondo della scuola per la realizzazione di percorsi laboratoriali dedicati. Tiene corsi di formazioni per insegnanti sul tema delle energie rinnovabili, dei cambiamenti climatici e delle scienze di base.