Espositori 2020
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- EDUCATION
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- NEW MANUFACTURING
- OPEN SOURCE
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- 3D PRINTING
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- BIOLOGY
- FABRICATION
- GAMES
- HACKS
- STEAM PUNK
- WELLNESS & HEALTHCARE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- 3D SCANNING
- MUSIC & SOUND
- FASHION & WEARABLES
Technology of Love
La programmazione informatica spaventa molti, eppure una volta compresa la "logica" permette applicazioni davvero alla portata di tutti.
L’applicazione è capace di rilevare gesti o espressioni del viso attraverso la webcam e convertirli in frasi di senso compiuto e di gestire vari dispositivi e elettrodomestici (via IFTTT).
La programmatrice di questa applicazione, Sofia, ha solo 10 anni e ci dimostra che non è mai troppo presto per creare per l 'inclusività .
Programmazione a blocchi con modelli creati da Sofia nello stesso ambiente.
Sofia Aleci
Sofia è una bambina di 10 anni che ha sempre amato la tecnologia e la programmazione. Con i suoi compagni della Primaria Borgonuovo di Biella ha già vinto il titolo italiano dello scratch Festival 2019 (contest su scrach) e hanno ricevuto il premio speciale MakeToCare dell' ultima edizione del Make Faire (2019) per i dispositivi "guanto parlante" e "pigiamino magico" realizzati per persone con gravi disabilità (per aiutare nella comunicazione e nella gestione dei pazienti). Il suo scopo è dimostrare che la tecnologia e la programmazione sono alla portata di tutti, bambini e BAMBINE e che lo scopo della scienza dovrebbe essere sempre quello di aiutare gli altri e di permettere a tutti la stessa dignità di vita.